La+cultura+gender+trasforma+un+bambino+in+una+Drag+Queen%21
lalucedimaria
/gender-trasforma-bambino-drag/amp/
Notizie

La cultura gender trasforma un bambino in una Drag Queen!

Si può parlare di cultura gender a scuola?

Ecco il suo effetto su un bambino di 11 anni!

foro web source

Se pensiamo ancora che introdurre i discorsi sulla cultura gender o sulla sessualità esplicita, negli ambienti frequentati dai più piccoli, non contribuisca a creare confusione e incertezze, dovremmo dare un’occhiata ai dati che parlano dell’aumento dei bambini, che chiedono di cambiare sesso in tenera età o di quelli che si dichiarano, addirittura, drag queen!

Cultura gender: il caso di Desmond Napoles

E fa molto discutere, attualmente, il caso di Desmond Napoles, un bambino di soli 11 anni, che si mostra come il primo “drag-kid”.
Il piccolo, già dichiaratosi gay, ha una pagina su Instagram, con tantissimi followers, chiamata Desmond is Amazing; è in quello spazio web che Desmond dice di aver creato un ambiente per bambini “come lui”, la Haus of Amazing.

Ma non vi sembra spaventosamente preoccupante che un bambino si esprima in questo modo?
La nostra preoccupazione non è che si dichiari omosessuale, ma che si renda oggetto sessuale, preda di adulti senza scrupoli, che lo vedono in Tv, sui giornali, sulle passerelle o, peggio ancora, in web e in diverse pose.

Sulla pagina Facebook del dottor Emiliano Lambiase, psicologo e psicoterapeuta, saggista e coordinatore dell’Istituto di Terapia Cognitivo Interpersonale di Roma, si legge la seguente riflessione: “Avrei voluto soffermarmi un po’ sulla “regola morale” contemporanea, la quale afferma che X=X+1, per cui non esiste più uno zero, un punto di riferimento dal quale calcolare la distanza, e ogni comportamento è diventato uguale all’altro e quindi tutto è lecito”.

Infatti, c’è una certa cultura che vorrebbe far passare per etico qualsiasi comportamento umano, qualsiasi scelta o, almeno, quelle relative alle propensioni sessuali (anche di stampo pedofilo).
Anche quando le immagine di minori vengono usate solo a scopo pubblicitario, non si fa altro che accrescere le fila di coloro che pensano di poter guardare i bambini, come se fossero adulti disponibili al sesso.

I bambini ci osservano, assorbono tutto ciò che diciamo o mostriamo loro; non essendo adulti, non riescono a scindere la naturalità delle cose dalla loro artificialità. E’ dunque giusto dare loro spunti che preludono atteggiamenti pericolosi?
Sin dai primi studi sull’età evolutiva (come Piaget insegna), si è appurato che i bambini vivono diverse tappe, prima di arrivare ad essere mentalmente adulti, perciò non si può pensare di parlare loro come si farebbe tra gente consapevole di ogni cosa (o ritenuta tale).

I bambini non sono adulti in miniatura e chi vuole rispettarne la loro innocenza dovrebbe saperlo.
Purtroppo, anche l’eccessiva pubblicazione delle loro foto sui Social, ne favorisce l’oggettivazione e li rende un’appetibile preda sessuale.
Si chiama sessualizzazione dell’infanzia ed è un terreno molto pericoloso, che incentiva la pedofilia e altre schiere similari.
Ma i genitori di questi minori dove sono?

Leggi anche – Allarme: la scuola italiana educa alla cultura gender!

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 18 aprile 2025: Gv 18,1–19,42
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 18 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 18 Aprile 2025: “Nutrimi della Tua volontà”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 17 Aprile 2025: “Fammi piangere con Te”

“Fammi piangere con te”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

10 ore fa
  • Notizie

“Genitore” al posto di “madre” e “padre”: la sentenza che va contro la verità

Con una sentenza la Corte di Cassazione cambia la dicitura di "madre" e "padre" con…

15 ore fa
  • Preghiere

17 aprile, Madonna dei Miracoli: dal dipinto esce Gesù Bambino e inizia a giocare

Il dipinto della Madonna dei Miracoli è legato a un avvenimento straordinario che coinvolge il…

16 ore fa
  • Discorsi del Papa

Messa Crismale 17 aprile, Papa Francesco scrive ai sacerdoti: “Non bisogna mai scoraggiarsi”

Con il Giovedì Santo si apre ufficialmente il Triduo della Settimana Santa, la parte più…

18 ore fa