Genitori+gay+e+adozione%3A+il+tribunale+di+Roma+si+oppone
lalucedimaria
/genitori-gay-tribunale-oppone/amp/
Notizie

Genitori gay e adozione: il tribunale di Roma si oppone

Adozione di coppie gay

Il tribunale di Roma cerca di controbattere tutte quelle iniziative, per cui l’ufficio anagrafe della Capitale e di altre città come Torino ha registrato i certificati di nascita di bambini con genitori gay, che cioè non li hanno partoriti, ma adottati all’estero.

Si tratta di omosessuali che presentano dei documenti, in cui si attesta che essi, effettivamente, siano i genitori di quei bambini.
In questo caso, si contesta una mala applicazione della legge Cirinnà del 2016, sulle unioni civili, denominata “Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze”, che, se parla di pari diritti e doveri tra i membri di una coppia composta da persone dello stesso sesso, non permette loro un’adozione, come quella che sarebbe concessa alle coppie sposate e tradizionali.

Nei casi contestati dal Pm di Roma, ci sarebbe stata una trascrizione dei documenti, redatti in Paesi esteri, dove vige una legge diversa dalla nostra, che avrebbe, semplicisticamente, riportato delle situazioni non adeguabili alla nostra realtà legislativa.
In particolare, si tratta -per il momento- di valutare la posizione di due coppie, una composta da due uomini, l’altra da due donne, che hanno adottato, in totale, cinque bambini.

Come sappiamo, da più parti e da più schieramenti politici, si spinge, perché sia permesso, anche in Italia, come accade già in tantissimi altri Stati, che un bambino possa essere cresciuto da due genitori gay, cosa che non è permessa nemmeno ai sigle eterosessuali.

La famiglia tradizionale, che nel nostro Paese stiamo cercando di difendere, è l’unica in grado di garantire la tutela del minore e della sua sana crescita, che dovrebbe avvenire nella modalità più naturale possibile, grazie ad una mamma (donna) e ed una papà (uomo).
Pare che, invece, voglia prevalere un certo egoismo degli adulti, quello che appaga il desiderio di essere genitori, anche quando non se ne hanno le prerogative essenziali.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

4 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

10 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

11 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

17 ore fa