Germania%2C+stretta+sui+migranti%3A+arrivano+i+centri+di+smistamento
lalucedimaria
/germania-stretta-sui-migranti-arrivano-i-centri-di-smistamento/amp/
Notizie

Germania, stretta sui migranti: arrivano i centri di smistamento

La Germania comincia a stringere la presa sui migranti mettendo in pratica una politica di accoglienza che limiterà di molto il numero di arrivi nei prossimi anni. Fino ad ora, infatti, la politica delle porte aperte della Merkel aveva permesso un grande afflusso di migranti, un afflusso che negli anni precedenti aveva giovato anche alla crescita economica del Paese, consegnando forza lavoro all’industria, un settore in cui i tedeschi dominano a livello europeo. Adesso la situazione è radicalmente cambiata e per restringere l’accesso al Paese verranno istituiti dei centri di smistamento.

Nell’ultimo periodo, infatti, le comunità di fede islamica hanno rappresentato un problema di non poco conto per il Paese, da un lato ci sono state le cellule impazzite che hanno portato ai relativi attentati, dall’altro è diventato evidente un problema più sommesso ma maggiormente diffuso che riguarda l’integrazione delle seconde generazioni mai realmente inserite nel tessuto sociale: la dimostrazione risiede nelle problematiche sul razzismo, specie quello antisemita, che si sono manifestate in questi mesi anche nelle scuole elementari. Al contempo si è generata una forte tensione nella popolazione di origine germanica con il formarsi di gruppi di estrema destra, intenzionati a cacciare con le cattive i migranti di fede musulmana.

Germania, migranti: la creazione di centri di smistamento

Malcontento, problemi di integrazione ed impossibilità di accogliere tutti in modo adeguato hanno portato l’opinione pubblica a richiedere una politica più stringente sul flusso di migranti. La risposta a questa richiesta l’ha fornita Horst Seehofer, leader del Csu e membro del governo di coalizione affidato ancora una volta alla Merkel. Questo ha da poco annunciato che a partire da ottobre saranno operativi dei centri di selezione ed espulsione dei migranti. Secondo questo progetto tutti i nuovi arrivati rimarranno negli appositi centri finché la loro richiesta d’asilo non verrà vagliata e accettata. Nel frattempo i migranti non avranno possibilità di muoversi all’interno del Paese, di cercare lavoro o di imparare la lingua. Quelli la cui domanda verrà rigettata, invece, verranno direttamente rispediti al Paese di provenienza.

L’iniziativa dovrebbe essere tesa a scoraggiare chi per varie motivazioni ha meno probabilità di essere accolto. Stando a quanto affermato da Seehofer, infatti, le domande verranno vagliate molto più rapidamente del solito ed il massimo di permanenza di un migrante in attesa di risposta sarà di 18 mesi. Questi nuovi centri non dovrebbero tuttavia porre problemi ai profughi realmente bisognosi di asilo poiché provenienti da Paesi in stato di guerra, questi  dovrebbero essere condotti direttamente ai centri accoglienza dove verrà fornito loro supporto e strumenti per integrarsi in Germania.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

4 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

5 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

13 ore fa