Il+gesto+di+Papa+Francesco+alla+famiglia+che+si+commuove
lalucedimaria
/gesto-di-papa-francesco-per-la-famiglia-che-si-commuove/amp/
Notizie

Il gesto di Papa Francesco alla famiglia che si commuove

Papa Francesco ha letteralmente sorpreso una famiglia della Comunità Papa Giovanni XXIII, che è rimasta a dir poco spiazzata da quell’attenzione tanto inaspettata quanto incoraggiante. 

La coppia aveva scritto una lettera al Santo Padre in cui raccontava la loro storia.

photo web source

È stata quindi una vera e propria meravigliosa sorpresa per la famiglia affidataria piemontese appartenente all’associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, che ha accolto due ragazzi con disabilità e di cui ne aveva parlato in una missiva inviata a Bergoglio.

Il gesto improvviso di papa Francesco

È arrivato intorno alle 17, quando Caterina, che vive in provincia di Torino insieme al marito Bruno e che fanno parte della Comunità Papa Giovanni XXIII fondata da don Oreste Benzi, sente squillare il cellulare ma legge, in un primo momento, “numero privato”. Alla risposta, scoppia la commozione. “Buongiorno, sono Papa Francesco“, dice il Papa, che si sente rispondere: “Oh, mamma mia!”.

A quel punto, Francesco, con ironia coglie la situazione e replica: “No, non mamma mia… sono davvero Papa Francesco!”. Alcuni giorni prima una coppia con una bambina con disabilità aveva detto a Caterina che si stavano per recare dal Papa, e per questo che avrebbe potuto consegnare da parte sua una lettera.

Anche Caterina ha una bambina con disabilità, che ha accolto in Casa famiglia quando aveva otto mesi, e che adesso ha 11 anni. Caterina e Bruno infatti dal 2003 hanno deciso di aprire la loro famiglia all’accoglienza, ricevendo in affido una quindicina di minori. Dal 2019 Caterina dal 2019 è anche punto di riferimento del progetto “Portami a casa”, per sensibilizzare le famiglie all’accoglienza di minori abbandonati o provenienti da situazioni difficili.

“Sembrava di parlare con un amico”, racconta Caterina

Così ha deciso di parlare al Papa di questa sua esperienza, riportando le parole della figlia. “Io non cammino, non parlo con la voce, ma comunico con il mio sguardo. Ho un impianto cocleare, un dispositivo medico elettronico sviluppato per persone con profonda perdita dell’udito, che mi fa sentire la musica, di cui sono appassionata, e le voci dei miei cari e dei miei amici”.

LEGGI ANCHE: Udienza Generale: come fare quando i nostri figli sono fonte di preoccupazioni?

La mamma si è così presa in carico il messaggio della figlia per recapitarlo al Papa. “In questo ultimo anno ho dovuto subire un intervento perché avevo una lussazione all’anca e ho sofferto molto, ma grazie a Dio, adesso sto meglio. I miei genitori ringraziano Gesù ogni giorno per essermi stato vicino attraverso l’operato di medici e operatori”.

Lo scatto inviato al Papa dei due giovani accolti da Caterina e Bruno mentre guardano alla tv l’Angelus – photo web source

Oltre ai due figli naturali della coppia, c’è poi anche un altro figlio adottivo, un “ragazzone di 26 anni affetto da autismo”, e con la lettera Caterina aveva allegato una foto in cui i due figli adottivi guardano in tv l’Angelus di Papa Francesco, insieme al suo numero di cellulare. “Non mi aspettavo che mi chiamasse davvero, e addirittura dopo soli due giorni da quando i nostri conoscenti gli hanno consegnato il nostro scritto”, racconta all’Ansa.

LEGGI ANCHE: Minorenne incinta va in ospedale per abortire | Ma accade qualcosa

Il Papa ha chiesto alla donna come stessero i due ragazzi. “Sembrava di parlare con un amico. Ha voluto sapere altri particolari sulle loro storie”, è il commento di Caterina. Mentre l’incoraggiamento del Papa è stata tanto deciso quanto semplice: “Vi ringrazio per ciò che fate per questi bambini”.

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Dimenticare sé stessi per gli altri: Dio ci insegna la via per la felicità

Il desiderio di portare Dio agli altri non nasce esclusivamente dalla volontà di fare qualcosa…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 25 febbraio, festa di Santa Valburga: appartiene a una famiglia di santi, dedita all’evangelizzazione

Santa Valburga con una famiglia di santi, ha contribuito ad evangelizzare la Germania nell'VIII secolo…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 25 Febbraio 2025: Mc 9,30-37 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 25 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 25 Febbraio 2025: “Aiutami a vedere i Tuoi segni”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 24 Febbraio 2025: “Donami una notte serena”

“Donami una notte serena”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

14 ore fa
  • Notizie

Tutta l’Italia si unisce in preghiera per Papa Francesco

Mai come in questo momento, la preghiera per Papa Francesco diventa lo strumento più importante…

17 ore fa