Ges%C3%B9+ci+dice%3A+%E2%80%9CNon+giudicate+dalle+apparenze%E2%80%9D
lalucedimaria
/gesu-ci-dice-non-giudicate-dalle-apparenze/amp/

Gesù ci dice: “Non giudicate dalle apparenze”

Gesù ci insegna a non giudicare?

Ultimamente si è riflettuto molto sulle parole che Papa Francesco ha pronunciato riguardo gli omosessuali: “Chi sono io per giudicare?” in molti hanno pensato che fosse un modo per accettare il peccato che essi commettono, mettendo la frase del Pontefice in relazione al discorso di Gesù sul giudizio ipocrita ”Scagli la prima pietra chi è senza peccato”. Altri si sono appoggiati al discorso della montagna tratto dal Vangelo secondo Matteo, quando Gesù disse: «Non giudicate, per non essere giudicati; perché con il giudizio con il quale giudicate sarete giudicati voi e con la misura con la quale misurate sarà misurato a voi. Perché guardi la pagliuzza che è nell’occhio del tuo fratello, e non ti accorgi della trave che è nel tuo occhio? O come dirai al tuo fratello: “Lascia che tolga la pagliuzza dal tuo occhio”, mentre nel tuo occhio c’è la trave? Ipocrita! Togli prima la trave dal tuo occhio e allora ci vedrai bene per togliere la pagliuzza dall’occhio del tuo fratello”.

Noi Cristiani siamo peccatori se emettiamo un giudizio? Il giudizio di per se non è un peccato, ne è sbagliato giudicare, come faremmo altrimenti a distinguere tra il bene ed il male se dovessimo sospendere il giudizio? Le considerazioni nate dopo la frase di Papa Francesco altro non sono che strumentalizzazioni, sofismi, per sospende il giudizio morale. Il giudizio sia per la salvezza della propria anima che per la vita in società è fondamentale, se si cade nel tranello del  “Non giudicare se non vuoi essere giudicato” si finisce per essere vittime inerti del relativismo. Lo stesso portavoce del Papa in seguito all’affermazione di Francesco ha chiarito che il Pontefice non parla di sospensione del giudizio e dunque di assenza di peccato, e se analizzate con cura le parole di Gesù non lo fa nemmeno il nostro Messia.

Basta leggere attentamente quel passo del Vangelo per rendersi conto che Gesù non invita al relativismo, bensì ad evitare l’ipocrisia: “Togli prima la trave dal tuo occhio e allora ci vedrai bene per togliere la pagliuzza dall’occhio del tuo fratello”. Il concetto non è che non si deve giudicare in toto, ma che non si deve giudicare se non si è sicuri di aver commesso o di poter commettere lo stesso peccato. Allo stesso modo Gesù dice nel Vangelo secondo Giovanni: “Non giudicate dalle apparenze, ma giudicate con giudizio”. In queste parole c’è grande saggezza, ma vanno ascoltate e comprese per quello che realmente vogliono significare e non strumentalizzate per accettare una verità fugace e parziale figlia del nostro tempo.

Quello che voleva insegnarci il figlio di Dio era di non affrettare il giudizio, di riflettere a fondo su quello che stiamo giudicando per poterlo fare con cognizione di causa, inoltre, risulta chiaro che il giudizio di cui si parla non deve mai essere condanna, ma ammonimento, perché deve servire come atto d’amore nei confronti di un fratello che commette un errore e non come punizione.

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

7 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

13 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

14 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

20 ore fa