Ges%C3%B9+dov%26%238217%3Bera+prima+di+incarnarsi+nel+grembo+di+Maria%3F
lalucedimaria
/gesu-dove-era-prima-di-nascere-da-maria/amp/
Notizie

Gesù dov’era prima di incarnarsi nel grembo di Maria?

Non è inusuale porsi delle domande, anzi, che nascono dal desiderio di penetrare un Mistero tanto grande: dove si trovava Gesù prima di nascere e venire in mezzo a noi? 

L’interrogativo è stato posto a un teologo che ci aiuta ad accogliere nella Fede il mistero.

photo web source

Gesù esisteva prima della sua venuta?

La Parola di Dio, come anche il Santo Padre più volte ci ha detto, va letta ogni giorno e meditata nel nostro cuore. Dio ci parla e, ogni volta, vuol dirci qualcosa perché la nostra fede si arricchisca ogni giorno di più. Ma come lo era anche per i nostri padri, molte volte essa risulta ostica o di difficile comprensione.

Per questo motivo, rivolgiamo le nostre domande ai sacerdoti, ai teologi o agli studiosi della Sacra Scrittura, nella speranza che ci aiutino a comprendere alcuni difficili passaggi e a districare i nostri dubbi.

Nel leggere il Vangelo, una fedele si pone questa domanda: “I discepoli dicono a Gesù: “Questa parola è troppo dura”. Egli risponde: «Questo vi scandalizza? E se vedeste il figlio dell’uomo salire là dove era prima?”.

Da qui, la domanda sorge spontanea: “Ma dove era prima? Esisteva già prima di venire sulla terra sotto forma di uomo?”.

Una domanda legittima, che può sorgere nel cuore di ognuno. Gesù si incarna nel grembo di Maria e viene al mondo. Allora perché questa citazione “dov’era prima”? La risposta del teologo arriva puntuale: “Il Nuovo Testamento insegna che “in principio era il Verbo” e in questa espressione si tratta del Logos pre-esistente, ossia del Figlio, che, in quanto persona della Trinità Santissima, è eterno e della stessa sostanza del Padre e dello Spirito” – spiega.

C’è una frase chiara e inequivocabile nella lettera agli Ebrei, estremamente chiarificatrice: Gesù Cristo è lo stesso ieri, oggi e in eterno”. Dalla teofania del roveto ardente all’incarnazione, Dio non ha mai cambiato identità: “Io Sono colui che era, è e sempre sarà”. 

LEGGI ANCHE: Sant’Agostino: comprendere con l’intelligenza il mistero della Santissima Trinità

La doppia natura di Gesù

Il teologo aggiunge una specifica sulla natura di Gesù, che non è una sola: “Quando pensiamo alla figura di Cristo, ci muoviamo quindi a due livelli: quello del Figlio di Dio (natura divina) e quello dell’uomo Gesù (natura umana). Inoltre quando Gesù, parlando di sé, si denomina “figlio dell’uomo”, non fa riferimento alla sua natura umana, ma a una figura profetica e apocalittica, che svolge un ruolo salvifico rispetto al popolo d’Israele” – continua.

La conclusione della spiegazione da parte del teologo ci apre al vero fondamento della nostra fede: “Poiché, nelle due nature, la persona di Cristo è una, con la resurrezione partecipa dell’eternità con tutto il suo essere, anche corporeo”.

Fonte: famigliacristiana

LEGGI ANCHE: Preghiera alla Santissima Trinità per attingere al Suo amore

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 4 aprile è Sant’Isidoro di Siviglia: è l’inventore dell’enciclopedia

Grande erudito e Dottore della Chiesa, sant'Isidoro di Siviglia ha scritto molte opere e inventato…

4 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 4 aprile 2025: Gv 7,1-2.10.25-30 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 4 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Aprile 2025: “Aiutami a fare la Tua volontà”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

15 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

21 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

23 ore fa