Quando un incontro speciale ti segna per la vita. Gesù ha scelto un bambino, Gabriel, per indicare a un sacerdote la strada da percorrere.
Un prete viene inviato a dirigere un Santuario in una zona difficile. Ma un evento particolare che ha per protagonista un bambino, cambierà la sua relazione con Gesù e il suo ministero.
Un incontro particolare, speciale che ti segna per tutta la vita. Questo è ciò che è accaduto a Don José Rodrigo López Cepeda. Lui, ordinato da pochi mesi, era stato inviato ad aiutare (e poi a sostituire) il parroco del Santuario di Santa Orosia, sui Pirenei di Spagna. Un’esperienza all’inizio difficile, poiché ogni cambiamento (anche se semplicemente di parroco) può risultare faticoso.
“La seconda settimana in questo Santuario, venne da me una giovane coppia con il figlio piccolo. Aveva 8 anni, si chiamava Gabriel, e soffriva di una malattia degenerativa alle ossa, con evidenti problemi psicomotori” – racconta Don Josè. Una richiesta specifica avevano questi genitori: introdurre il piccolo Gabriel al cammino per chierichetti.
“All’inizio pensai di rifiutare l’offerta […] ma poi, quando chiesi al bambino se voleva fare il chierichetto, Gabriel non mi rispose. Lo abbracciai e pensai: “Bel modo di convincermi!” – continua, nel suo racconto, don Josè.
Da quel giorno, ogni domenica, il piccolo Gabriel era lì, 15 minuti prima della celebrazione Eucaristica con il suo abito per servire all’altare: “La sua presenza attirò più fedeli […] Solo prima dell’inizio della Messa, mi resi conto che Gabriel non sapeva come aiutarmi. Gli dissi semplicemente: “Gabriel, devi fare tutto quello che faccio io, va bene?”.
Notai che, specie durante l’omelia, i fedeli sorridevano e lo guardavano. Lui si tranquillizzò ed imitava alla perfezione tutti i miei movimenti” – spiega Don Josè.
Ma la cosa più bella fu vedere che, al termine della celebrazione, nel momento in cui il sacerdote baciava l’altare, anche Gabriel voleva baciare la tovaglia dell’altare. “Anch’io voglio baciarlo”, mi chiedeva il piccolo. Così gli spiegai che il mio bacio all’altare valeva anche per lui” – racconta ancora il parroco.
Gabriel, però, non si staccava dall’altare né, tanto meno, dalla tovaglia: “Gabriel, ti avevo detto che lo avrei baciato io per entrambi”. Ma lui rispose: “Non l’ho baciato io, mi ha baciato lui”. Il sacerdote era incredulo alle parole di quel bambino. “Davvero lui mi ha riempito di baci”, continuava a ripetermi”.
Un vero e proprio miracolo: Gesù aveva attirato a sé il piccolo e lo stringeva. Don Josè era incredulo: “Rimasi spiazzato, tanto da inginocchiarmi a chiedere: Signore, baciami come hai baciato quel bambino” – concluse don Jose.
Una storia che ci fa capire come Gesù chiama a sé tutti, soprattutto i più piccoli. Sono loro, limpidi e puri, a non chiedere mai ulteriori spiegazioni, ma accettare Gesù che li ama, così come sono.
Fonte: aleteia.org
Leggi anche: “Offro il mio Calvario a Gesù”. Don Emmanuelle e la sua battaglia per la vita
ROSALIA GIGLIANO
“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…
Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…
In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…
Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…
Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…