%E2%80%9CGes%C3%B9+mi+ha+guarito+dall%E2%80%99omosessualit%C3%A0%E2%80%9D%3A+l%26%238217%3Baffronto+delle+Iene
lalucedimaria
/gesu-mi-ha-guarito-osessualita/amp/
Notizie

“Gesù mi ha guarito dall’omosessualità”: l’affronto delle Iene

“Gesù mi ha guarito dall’ omosessualità”, un titolo che sta facendo davvero scalpore in web e che ribalta e suscita le opinioni di molte persone.
L’autore di questa affermazione si chiama Alessandro e racconta di un’adolescenza passata a capire quale propensione sessuale potesse perseguire.

Il suo disagio era perenne; la sua sofferenza lo portava alla solitudine; non sapeva chi essere, ma comprendeva cosa gli altri avrebbero voluto che fosse.
Oggi, racconta che è stata la mancanza di una figura paterna, accanto a se, ad indurlo ad avvicinarsi -anche sessualmente- ad altri uomini.
E, oggi, la sua testimonianza in video, nel web, sta diventando virale, a partire dalla pagina Facebook “Parola della Grazia” (iniziativa di una chiesa evangelica), che ha pubblicato il suo messaggio, suscitando moltissime condivisioni, oltre a tanti commenti, in brevissimo tempo.

“Gesù mi ha guarito dall’ omosessualità”

Si parla, ormai, di milioni di visualizzazioni che dividono l’opinione pubblica, quella dei credenti, come quella degli atei, di fronte alle dichiarazioni di Alessandro che dice: “guarire dall’omosessualità”, vuol dire allontanarsi da satana, che gli aveva inculcato un’ identità che non gli apparteneva; gli aveva “strappato la sua vera identità”.
Inutile dire che le lobby LGBT (Lesbiche, Gay, Bisessuali, Transgender) hanno puntualizzato che l’omosessualità non è una malattia.

E’ pur vero, però, che Alessandro ha tirato in ballo altri argomenti, che nessuno, né etero, né gay, dovrebbe trascurare.
Lui è (o era) un ragazzo smarrito, confuso, abbandonato a se stesso, ed ha cercato e trovato la sua dimensione, anche spirituale.
Forse qualcuno di noi può accusarlo di non essere stato coraggioso, nel cercare delle risposte che lo appagassero, che lo rasserenassero?

Forse, in casi come questo, dovremmo astenerci da certi giudizi affrettati e di parte, per lasciare spazio ad un giovane uomo di comprendere la sua via e la sua vita, interiore soprattutto.
Se ognuno può esprimersi come vuole -come le lobby LGBT insegnano- dovremo, per lo meno, poter supporre che quello gay non sia l’unico modo.

“Gesù mi ha guarito dall’omosessualità”: la versione delle Iene

Dopo queste affermazioni e il clamore che hanno suscitato, Alessandro è stato intervistato anche dalle Iene, che hanno cercato, in ogni modo, di farlo cadere  in un inghippo dialettico. Hanno fallito grandemente, dunque, hanno spostato l’attenzione sul parroco della comunità, insinuando che le offerte raccolte fossero un guadagno troppo facile.

Ma neanche questo trucco ha funzionato: il sacerdote ha documentato come le offerte dei fedeli più devoti (alcune di basano sulla legge della decina, citata nelle Sacre Scritture) fossero sempre servite per ricostruire la loro chiesa e dare sostentamento a quanti si trovano in difficoltà, senza cibo o vestiario.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 5 Aprile 2025: “Ti affido i miei dolori”

“Ti affido i miei dolori”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…

55 minuti fa
  • Preghiere

5 aprile: la Madonna di Gibilmanna salva la nave dal terribile naufragio

La Madonna di Gibilmanna è legata a una nave salvatasi miracolosamente dal naufragio. Quello che…

7 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Perché è raccomandato partecipare alla Messa: dieci buoni motivi per farlo

La Santa Messa è il momento più importante per la vita di un cristiano: Gesù…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Il copricapo di Benedetto XVI: qual è la sua storia?

Il copricapo di Benedetto XVI è tra i più curiosi e della tradizione papale. La…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 5 aprile è San Vincenzo Ferrer: predicatore capace di infuocare i cuori

Grande predicatore, san Vincenzo Ferrer è stato un sacerdote domenicano che seguendo lo stile del…

14 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 5 aprile 2025: Gv 7,40-53 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 5 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

15 ore fa