Coronavirus%3A+%E2%80%9CGes%C3%B9%E2%80%9D%2C+la+preghiera+di+Renato+Zero+%26%238211%3B+Video
lalucedimaria
/gesu-renato-zero-canzone-preghiera/amp/

Coronavirus: “Gesù”, la preghiera di Renato Zero – Video

Edita in tempi non sospetti dall’artista romano, questa canzone, quasi profetica, è una vera preghiera per questi tempi di Coronavirus.

“Gesù”, una canzone di Renato Zero, diventa uno degli inni di questa battaglia che l’intera umanità sta combattendo contro un nemico invisibile.

Renato Zero: una canzone che diventa preghiera

Una canzone che diventa un inno, una poesia, una profezia, un canto di lotta per la battaglia che oggi l’intera umanità sta combattendo contro il Coronavirus. Stiamo parlando del brano “Gesù” di Renato Zero, tratta dall’album ALT del 2016.

Un testo che pone l’uomo davanti al suo peccato più grande: quello di aver fatto prevalere la rabbia, l’egoismo, il protagonismo al di sopra di tutto, arrivando ad un punto di non ritorno. Lì ogni uomo alza lo sguardo, guarda in alto e chiede pietà, urlando “Gesù”, con tutta la voce che ha nei polmoni.

“Gesù”: immagini di una battaglia contro il Coronavirus

In questa nostra battaglia contro il Coronavirus, questa canzone diventa una preghiera, una preghiera da cantare e recitare con fede. Il video (che è tratto da Youtube, dalla pagina di Alberto Paonessa), affianca al testo immagini di questo virus che si insinua nelle nostre vite, ma anche immagini di come ognuno di noi reagisce. A tutto questo, si affianca proprio lui, Gesù, che guarda la disperazione della nostra umanità, ma non resta inerme.

photo web source

Renato Zero: “Aiutaci Gesù, un’altra volta puoi”

Donne, uomini, anziani, bambini sono tutti protagonisti di questo video. Tutti “lenti, si naviga lenti, il progresso ci ha spenti già”: così ci ritroviamo a combattere contro il Coronavirus. Renato Zero ce lo dice: non abbiamo più tanta forza di reagire, per questo ci rendiamo conto che “la rabbia è colpevole. Come mendicanti trasmigriamo ormai, attraverso monti mari e pericoli”.

Ma dobbiamo ricordarci che c’è lui, Gesù, sempre al nostro fianco, che ci accompagna per mano, anche se noi non ce ne accorgiamo: “Aiutaci fratello un’altra volta puoi, che ormai questo fardello è insopportabile.

Gesù, gli innocenti ti implorano. Gesù, gli infedeli ti umiliano”.

Renato Zero: una canzone che, attraverso la musica, è diventata preghiera.

ROSALIA GIGLIANO

Video: youtube/ Alberto Paonessa

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

16 minuti fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

1 ora fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

9 ore fa