Ges%C3%B9+viene+tra+noi+per+amore+%26%238211%3B+Liturgia+di+oggi+Luned%C3%AC+21+Dicembre+2020
lalucedimaria
/gesu-viene-tra-noi-per-amore-liturgia-di-oggi-lunedi-21-dicembre-2020/amp/
Il Vangelo del Giorno

Gesù viene tra noi per amore – Liturgia di oggi Lunedì 21 Dicembre 2020

E’ per opera dello Spirito Santo che Gesù si fa presente: Gesù viene tra di noi per amore, e tramite lo Spirito Santo è riconosciuto ed amato.

photo web source

Liturgia di oggi Lunedì 21 Dicembre 2020

  • FERIA PROPRIA DEL 21 DICEMBRE

Ecco viene il Signore potente:
sarà chiamato Emmanuele,
Dio con noi. (Cfr. Is 7,14; 8,10)

Prima Lettura

Ecco, l’amato mio viene saltando per i monti.
Dal Cantico dei Cantici
Ct 2,8-14

Una voce! L’amato mio!
Eccolo, viene
saltando per i monti,
balzando per le colline.
L’amato mio somiglia a una gazzella
o ad un cerbiatto.
Eccolo, egli sta
dietro il nostro muro;
guarda dalla finestra,
spia dalle inferriate.

Ora l’amato mio prende a dirmi:
«Àlzati, amica mia,
mia bella, e vieni, presto!
Perché, ecco, l’inverno è passato,
è cessata la pioggia, se n’è andata;
i fiori sono apparsi nei campi,
il tempo del canto è tornato
e la voce della tortora ancora si fa sentire
nella nostra campagna.
Il fico sta maturando i primi frutti
e le viti in fiore spandono profumo.

photo web source

Àlzati, amica mia,
mia bella, e vieni, presto!
O mia colomba,
che stai nelle fenditure della roccia,
nei nascondigli dei dirupi,
mostrami il tuo viso,
fammi sentire la tua voce,
perché la tua voce è soave,
il tuo viso è incantevole».

Parola di Dio

Oppure:

Il Signore tuo Dio è in mezzo a te.
Dal libro del profeta Sofonìa
Sof 3,14-17

Rallégrati, figlia di Sion,
grida di gioia, Israele,
esulta e acclama con tutto il cuore,
figlia di Gerusalemme!

Il Signore ha revocato la tua condanna,
ha disperso il tuo nemico.
Re d’Israele è il Signore in mezzo a te,
tu non temerai più alcuna sventura.
In quel giorno si dirà a Gerusalemme:
«Non temere, Sion, non lasciarti cadere le braccia!
Il Signore, tuo Dio, in mezzo a te
è un salvatore potente.
Gioirà per te,
ti rinnoverà con il suo amore,
esulterà per te con grida di gioia».

Parola di Dio

Salmo Responsoriale – Dal Sal 32 (33)

R. Esultate, o giusti, nel Signore; cantate a lui un canto nuovo.
Oppure:
R. Cantiamo al Signore un canto nuovo.
Lodate il Signore con la cetra,
con l’arpa a dieci corde a lui cantate.
Cantate al Signore un canto nuovo,
con arte suonate la cetra e acclamate. R.

Il disegno del Signore sussiste per sempre,
i progetti del suo cuore per tutte le generazioni.
Beata la nazione che ha il Signore come Dio,
il popolo che egli ha scelto come sua eredità. R.

L’anima nostra attende il Signore:
egli è nostro aiuto e nostro scudo.
È in lui che gioisce il nostro cuore,
nel suo santo nome noi confidiamo. R.

Il Vangelo di oggi Lunedì 21 Dicembre 2020

A che debbo che la madre del mio Signore venga a me?
Dal Vangelo secondo Luca
Lc 1,39-45

In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda.
Entrata nella casa di Zaccarìa, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino sussultò nel suo grembo.
Elisabetta fu colmata di Spirito Santo ed esclamò a gran voce: «Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo! A che cosa devo che la madre del mio Signore venga da me? Ecco, appena il tuo saluto è giunto ai miei orecchi, il bambino ha sussultato di gioia nel mio grembo. E beata colei che ha creduto nell’adempimento di ciò che il Signore le ha detto».

photo web source

Parola del Signore

Gesù viene tra noi per amore – Il commento al Vangelo di oggi Lunedì 21 Dicembre 2020

Nelle parole di Elisabetta c’è tutto l’amore verso Maria e verso il Signore che potrebbe avere un fedele: basti pensare che da queste parole, insieme al saluto dell’angelo, verrà formulata l’Ave Maria. “Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo”: il mistero dell’Immacolata e dell’Incarnazione di Gesù vengono riconosciuti da Elisabetta che, sull’onda dello Spirito Santo che parla in lei benedice Maria come la “benedetta tra tutte le donne” e “benedetto” il frutto del suo grembo.

E’ lo Spirito Santo che agisce in lei. Infatti, appena ebbe sentito il saluto di Maria, il bambino di Elisabetta sussulta nel grembo. Elisabetta inoltre riconosce Maria come beata per aver creduto all’adempimento delle parole del Signore. Maria è infatti riconosciuta da Elisabetta come madre del Signore! Gesù si manifesta per la prima volta, come in una epifania, a Santa Elisabetta per opera dello Spirito Santo.

photo web source

E’ sempre per opera dello Spirito Santo che Gesù si fa presente e che interviene: Gesù viene tra di noi per amore.

Elisa Pallotta

Scritto da
Elisa Pallotta

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

3 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

16 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

17 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

18 ore fa