Una vita per lo spettacolo, una vita nello spettacolo e nel teatro. Alla soglia degli 80 anni, se ne è andato Gigi Proietti.
Mattatore, attore, comico, ma soprattutto grande artista. Gigi Proietti è stato stroncato da un infarto nella notte fra il 1 e il 2 novembre.
Un compleanno così, di certo, non l’aveva mai immaginato. Un compleanno di passaggio, da questa vita a quella eterna. Eppure è stato così: se ne è andato all’improvviso, senza preavvisare nessuno, stroncato da un infarto. Dopo un ricovero d’urgenza, ieri sera, questa mattina, all’alba, è morto Gigi Proietti.
Una vita pienamente donata allo spettacolo, anche se è suoi genitori, come lui stesso raccontava, l’avrebbero visto laureato e, magari, anche avvocato: “I miei ci tenevano alla laurea. Io studiavo, si fa per dire, Giurisprudenza ma la sera mi esibivo” – raccontava.
Tantissimi i messaggi di cordoglio arrivati da tutti il mondo dello spettacolo, della musica, del teatro: quel teatro che lui stesso ha amato più di ogni altra cosa, arrivando a donare tutto se stesso per il teatro. Eppure se ne è andato così, il 2 novembre, il giorno del suo 80esimo compleanno: “Che dobbiamo fa’? La data è quella che è, il 2 novembre” – scherzava, sempre, sulla sua data di nascita.
Una carriera iniziata nel 1970, quando sostituisce Domenico Modugno, accanto a Renato Rascel nel musical “Alleluja brava gente” di Garinei e Giovannini. Da allora, la sua carriera è in continua ascesa. Autore di spettacoli, attore di cinema (il suo cult è stato “Febbre da cavallo”), fino anche alla fiction in tv, con il celebre “Maresciallo Rocca”.
La famiglia ha mantenuto il massimo riserbo circa il suo ricovero d’urgenza. A breve si attende la notizia dei suoi funerali, se saranno celebrato, quando e, soprattutto, nel pieno rispetto delle norme anti Covid, se in forma privata o pubblica.
ROSALIA GIGLIANO
“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…
Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…
In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…
Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…
Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…