Giletti+shock+%3A+Non+siamo+pi%C3%B9+capaci+di+riconoscere+DIO+nella+nostra+vita
lalucedimaria
/giletti-shock-non-siamo-piu-capaci-di-riconoscere-dio-nella-nostra-vita/amp/

Giletti shock : Non siamo più capaci di riconoscere DIO nella nostra vita

Ogni tanto è bello che qualcuno del mondo dello spettacolo esca allo scoperto dicendo qualcosa di sensato e anche di prendere una posizione dura e impopolare. E’ così Massimo Giletti il noto conduttore di Raiuno ha aperto la puntata dell’arena commentando i dolorosi fatti di sangue avvenuti a Parigi ecco le sue parole:“Noi ci poniamo oggi una domanda, dopo tutte le riflessioni sentite in queste ore in televisione. La domanda che ci facciamo è ‘E adesso, che cosa succederà?”, ha detto il famoso Anchorman.

E prosegue la sua digressione: “Non è più il tempo delle marce, del Je Suis Charlie, ma non abbiamo più il coraggio di essere cristiani, di prendere la nostra identità e affermare con forza contro questa barbarie”, ha proseguito il conduttore, che poi chiede: “Tutto quanto è accaduto a Parigi era davvero imprevedibile? Io non ero Charlie, perché è troppo facile, è troppo comodo stare dalla parte delle persone che sono state massacrate soltanto dopo. Invece noi non abbiamo più il coraggio della nostra identità”.

Continua il buon Massimo “Abbiamo perso la dritta via di un’Europa che fa fatica ad avere una via unica. Questo è il problema del nostro Paese. Dobbiamo capire da che parte stare ed è una domanda a cui non possiamo più non rispondere o girare la testa da un’altra parte. Dobbiamo invece rispondere in fretta prima che sia troppo tardi. Non dobbiamo far leva però sull’ira o sull’emozione, che spingono a fare errori gravi. L’emotività non aiuta, ma dobbiamo agire, con attenzione e con logica. Basta marce e basta lumini, serve una riflessione più profonda, perché oggi sono arrivati a Parigi, ma domani dove potranno arrivare?”, si chiede infine Giletti.

 

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

27 minuti fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

6 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

7 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

13 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

14 ore fa