L%E2%80%99intervento+che+salv%C3%B2+la+vita+delle+bimbe+ebree+dai+loro+aguzzini
lalucedimaria
/giornata-della-memoria-bimbe-ebree-salvate/amp/
Notizie

L’intervento che salvò la vita delle bimbe ebree dai loro aguzzini

Nel giorno della Memoria, mercoledì 27 gennaio, ricordiamo l’opera dei tanti che hanno teso la mano ai perseguitati in un momento che è stato tra le pagine più buie della storia dell’umanità.  

photo web source

Nel 1941, venti bimbe che fuggivano dai loro aguzzini, furono salvate grazie al parroco della chiesa romana di Santa Maria a Roma. 

A questo proposito il ricordo di don Francesco Pesce, successore di don Guido Ciuffa, diffuso dal quotidiano dei vescovi Avvenire è profondamente toccante. Nell’inverno del ’43 Roma stava infatti vivendo il dramma della Seconda guerra mondiale, e all’occupazione dei nazisti fece inevitabilmente seguito la deportazione di migliaia di ebrei nei campi di sterminio.

La Chiesa nel centro di Roma che diede riparo a molte bimbe ebree

Nella chiesa oggi in mano a don Francesco, nel cuore di Roma, poco lontano dal Colosseo nello storico rione Monti, Avvenire ricorda come una ventina di bambine ebree del quartiere vennero nascoste e salvate dai rastrellamenti. Il luogo in cui si nascosero fu la soffitta, a cui si accede da una vecchia scala a chiocciola posizionata dietro l’altare, che si innalza per circa venti metri.

Quando i nazisti passarono le case al setaccio, le bimbe vennero nascoste in questo antro oscuro. Una buona parte di queste era ospitata dalle suore del Sacro Cuore nella Casa delle Neofite adiacente alla parrocchia. Fu don Guido Ciuffa che le mise in salvo. Di quelle ragazze, una è ancora in vita.

Tragici momenti difficili da dimenticare per chi li ha vissuti

Quei tragici momenti non se li dimenticò mai. La paura che pervase il loro stato d’animo negli istanti in cui si sentivano chiamare, in lontananza, è qualcosa di certamente difficile da dimenticare. Quasi duemila persone finirono in mano ai nazisti, per morire nei campi di concentramento.

Diecimila sono stati i sopravvissuti, grazie alla complicità di conventi, parrocchie, ospedali, case privati. Molti di questi trovarono rifugio nei territori della Città del Vaticano, o nelle istituzioni della Santa sede. Oggi molte di queste persone che hanno prestato aiuto agli ebrei sono riconosciuti come “Giusti tra le nazioni” dal Memoriale ufficiale di Israele, lo Yad Vashem.

LEGGI ANCHE: Il Papa interviene nella causa di Beatificazione del prete ucciso dai nazisti

Molti cattolici riconosciuti “Giusti tra le nazioni” da Israele

La lista delle istituzioni cattoliche che tesero loro la mano, nei quartieri romani e in tutta Italia, ormai è nota, e ben lunga. Nella parrocchia guidata allora da don Giudo, e oggi da don Francesco, c’è una lapide commemorativa che è stata posta in sagrestia nel 2007.

Don Francesco Pesce – photo web source

“Il parroco della Madonna dei Monti, le Figlie della Carità e le Figlie del Sacro Cuore accolsero i figli di Israele perseguitati ed oppressi. All’ombra di queste mura trovarono rifugio ed ebbero salva la vita”, recita il testo dell’iscrizione.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

3 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

16 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

17 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

18 ore fa