Giornata+Mondiale+delle+Comunicazioni+Sociali%2C+sul+tema+delle+Fake+News
lalucedimaria
/giornata-mondiale-comunicazioni-sociali/amp/

Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, sul tema delle Fake News

Papa Francesco

Come annunciato da Papa Francesco, ieri, 13 Maggio, si è svolta la 52a Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, sul tema delle Fake News e Giornalismo di Pace.
La conferenza è stata improntata sul passo del Vangelo di Giovanni (8, 32): “e conoscerete la verità, e la verità vi farà liberi”.
“Le fake news sono le informazioni infondate che contribuiscono a generare e ad alimentare una forte polarizzazione delle opinioni. Si tratta di una distorsione spesso strumentale dei fatti, con possibili ripercussione sul piano dei comportamenti individuali e collettivi.

In un contesto in cui le aziende di riferimento del social web e il mondo delle istituzioni e della politica hanno iniziato ad affrontare questo fenomeno, anche la Chiesa vuole offrire un contributo proponendo una riflessione sulle cause, sulle logiche e sulle conseguenze della disinformazione nei media e aiutando alla promozione di un giornalismo professionale, che cerca sempre la verità, e perciò un giornalismo di pace che promuova la comprensione tra le persone”, aveva reso noto la Sala Stampa del Vaticano.

La Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, fu stabilita dal Concilio Vaticano II e cade sempre la domenica che precede la Pentecoste.
E’ il Santo Padre che, il 24 Gennaio di ogni anno, giorno in cui si celebra San Francesco di Sales, Patrono dei giornalisti, rende noto il comunicato, riguardante il tema da seguire, in quella giornata: “L’essere umano, immagine e somiglianza del Creatore, è capace di esprimere e condividere il vero, il buono, il bello.

E’ capace di raccontare la propria esperienza e il mondo, e di costruire così la memoria e la comprensione degli eventi. Ma l’uomo, se segue il proprio orgoglioso egoismo, può fare un uso distorto anche della facoltà di comunicare, come mostrano fin dall’inizio gli episodi biblici di Caino e Abele e della Torre di Babele (cfr Gen 4,1-16; 11,1-9). L’alterazione della verità è il sintomo tipico di tale distorsione, sia sul piano individuale che su quello collettivo.

Al contrario, nella fedeltà alla logica di Dio la comunicazione diventa luogo per esprimere la propria responsabilità nella ricerca della verità e nella costruzione del bene”.
Oggi, la comunicazione dei fatti è velocissima, ma non per questo deve essere frettolosa o falsa. Le Fake News avvelenato la verità e allontanato i fedeli dalla giustizia.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Aprile 2025: “Allontanami dalle discordie”

“Allontanami dalle discordie”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…

7 ore fa
  • Preghiere

1 aprile, Maria Regina della Polonia: il miracolo che salvò Czestochowa dall’assedio

Il cuore della Polonia è legato indissolubilmente a Maria, proclamata molti secoli fa Regina della…

13 ore fa
  • Notizie

Vaticano: è uscito il calendario degli eventi per Pasqua. Papa Francesco sarà presente?

In tantissimi aspettavano la pubblicazione del calendario delle celebrazioni della Santa Pasqua in Vaticano. Ma…

15 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Madre Teresa di Calcutta: “Solo una voce si eleva sopra la terra”

La preghiera è qualcosa che va ben oltre la ripetizione di semplici parole, questo è…

19 ore fa
  • Santi

Oggi 1 aprile è Santa Maria Egiziaca: prostituta convertita per intercessione della Madonna

Santa Maria Egiziaca è ricordata per la storia della sua conversione avvenuta dopo anni di…

20 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Aprile 2025: “Mandami il Tuo Spirito”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

22 ore fa