In+questa+giornata%2C+ricordiamo+le+vittime+di+mafia
lalucedimaria
/giornata-vittime-di-mafia/amp/

In questa giornata, ricordiamo le vittime di mafia

preghiera

Oggi, 21 Marzo, è una triste giornata; una di quelle date in cui bisogna stringersi e farsi forza, sperando in un futuro più sereno.
Oggi è la Giornata della Memoria e dell’Impegno, per le vittime innocenti delle mafie.

Ed è simbolico, forse, che sia stato scelto il giorno dell’equinozio di Primavera per questo evento, quando la natura cerca di risvegliarsi dal torpore e dal gelo dell’inverno, poiché, grazie all’iniziativa dell’Associazione Libera di Don Luigi Ciotti, da 23 anni a questa parte, si cerca di risvegliare anche l’opinione pubblica, le autorità preposte, il cuore arido e la mente degli assassini di tanti innocenti.

Le vittime dei malavitosi hanno lasciato un vuoto in quattromila posti, tra l’Italia, l’Europa e l’America Latina e oggi i loro 950 nomi saranno urlati al mondo.
I loro cari chiedono giustizia; implorano che qualcuno dica loro la verità, nascosta per troppo tempo. Ecco le parole di don Ciotti: “Questo è un progetto che scava nella memoria e soprattutto mira all’impegno, non è solo un evento “contro”, serve infatti per costruire le coscienze, la cultura e l’educazione. Abbiamo bisogno di una memoria viva, in un periodo in cui l’ignoranza e la manipolazione del passato rischiano di farci diventare un paese prigioniero del presente e senza prospettive”.

Il centro di questa Giornata della Memoria sarà, quest’anno, la città di Foggia. E le testimonianze commosse e preoccupate non mancheranno di certo.
Ecco, ad esempio, le parole della figlia del funzionario pubblico Francesco Marcone, ucciso il 31 Marzo del 1995: “Foggia non è sotto i riflettori dei media, ma qui si uccide e l’ultima vittima è stata la sarta di Bitonto, colpita da un proiettile vagante” e, nell’arco dello scorso anno, si sono contate altre 17 persone, morte per mano della malavita.

A Foggia, si ritroveranno tutti in Piazza Cavour; li, in contemporanea con altri paesi d’Italia e d’Europa, verranno letti i nomi delle vittime. Altri centri di ritrovo saranno Cuneo, Napoli, Catania, Mantova, Pisa, Alghero, Bolzano, Campobasso, Padova, Gubbio, Pompei, Scafati e non solo.
In questa Giornata della Memoria, tutti noi ci uniamo in preghiera, per sostenere i parenti di coloro che non ci sono più e che non vanno assolutamente dimenticati.

Preghiera

Preghiamo la Vergine Santissima, gran Madre di Dio, perché interceda presso il Signore, affinché le vittime sopravvissute agli attentati e i famigliari degli scomparsi possano sopportare il dolore fisico o morale e affrontare con coraggio la vita di ogni giorno.
Preghiamo, perché i giovani scelgano liberamente con coscienza di operare non con la forza e la violenza, bensì con ragionevolezza e rispetto reciproco.

Preghiamo, perché i cittadini e le istituzioni, attraverso le loro rappresentanze, sappiano perseguire la strada della solidarietà e sappiano non dimenticare il sacrificio delle vittime del terrorismo.
Preghiamo, infine, per tutti coloro che operano per la salvaguardia degli altri, come le forze dell’ordine, le forze armate e la magistratura, poiché ciò sia loro di conforto, specie rispetto alle tante avversità, contro le quali operano quotidianamente.
Preghiamo, perché il Signore abbia misericordia di noi tutti e la Santa Vergine, gran Madre di Dio, ci protegga e ci ispiri ad operare in verità e giustizia. Amen

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 27 Aprile 2025: “Effondi i Tuoi doni su di me”

“Effondi i tuoi doni su di me”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo…

1 ora fa
  • Notizie

Il vero quadro di Gesù Misericordioso commissionato a Santa Faustina Kowalska

Quando pensiamo al quadro di Gesù Misericordioso, ci immaginiamo quello conservato a Cracovia. Ma quale…

3 ore fa
  • Preghiere

Supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa: da recitare il 27 novembre e di ogni mese

La supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa si recita il 27 novembre, giorno dell'anniversario della…

6 ore fa
  • Preghiere

27 aprile: la Madonna di Montserrat ritrovata grazie a una strabiliante pioggia di stelle

Una strabiliante pioggia di stelle è all'origine della venerazione degli spagnoli per la Madonna di…

7 ore fa
  • Santi

Oggi domenica 27 aprile è la festa della Divina Misericordia: la devozione per la salvezza dell’umanità

Istituita da san Giovanni Paolo II, la festa della Divina Misericordia, nella Domenica in albis,…

14 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 27 aprile 2025: Gv 20,19-31
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 27 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

15 ore fa