Giovane e bella, dopo la laurea lascia tutto per entrare in monastero

È giovane, bella e con una vita piena, ma ha scelto di lasciare tutto ed entrare in convento. La scelta vocazionale di una ragazza di 25 anni e le sue motivazioni.

Elisa Curti
Elisa Curti – lalucedimaria.it

Elisa Curti è una ragazza di 25 anni: giovane, quindi, e anche molto bella. Ha una vita ricca e appagante, fatta di traguardi già raggiunti e affetto che le riempie il cuore. Eppure la sua anima sente che la sua strada non è stare “nel mondo”, come si usa dire.

Ha deciso di entrare in monastero e intraprendere la vita claustrale. È certamente una scelta radicale e al giorno d’oggi suscita spesso stupore e curiosità. Questa bellissima e giovane ragazza ha tutto ciò che comunemente si pensa possa bastare per essere felici.

Ha una famiglia che la ama, aveva un fidanzato, ha svolto brillantemente la sua carriera universitaria laureandosi in Lettere classiche e ha un impegno attivo in parrocchia dove è cresciuta la sua fede. Ma sente che la sua vocazione è ben precisa: la consacrazione religiosa.

Ragazza giovane e bella lascia tutto per entrare in monastero: il perchè della scelta

Elisa Curti, di San Fortunato della Collina in provincia di Perugia il prossimo 21 aprile, Lunedì dell’Angelo inizierà il postulandato presso il monastero delle Clarisse di Sant’Erminio del capoluogo umbro.

religiosa che prega
La chiamata alla vita religiosa – lalucedimaria.it

La sua formazione è stata cristiana fin dall’infanzia. Ha frequentato il catechismo in parrocchia, andava a Messa, ma è ad un certo punto che qualcosa cambia. “Ho compreso che quel Dio di cui tanto sentivo parlare era una Persona viva, che desiderava entrare in relazione con me e che, poco a poco, divenne una Presenza indispensabile nelle mie giornate” racconta la ragazza intervistata da un giornale della sua città.

Cominciai ad instaurare un rapporto sempre più profondo con Gesù, ed Egli mi fece la grazia di comprendere quanto mi amasse: Egli aveva dato la vita, aveva donato tutto Se stesso per me!” dichiara. Inizia a coltivare dentro di sè il desiderio di una vita religiosa.

Il discernimento vocazionale e la decisione

Avviene anche un periodo di ribellione adolescenziale, un piccolo allontanamento, ma “Dio, che è fedele, trovò il modo di attirarmi di nuovo a Sé” racconta, e così intraprende un percorso di discernimento vocazionale.

Negli anni in cui cercava di capire quale fosse davvero la sua vocazione ha fatto l’università, si è impegnata attivamente in parrocchia coltivando amicizie, ha avuto un fidanzato ed era sempre circondata dall’amore della sua famiglia.

Ma tutto questo non appagava fino in fondo i più intimi desideri del suo cuore. È stato “attraverso tanti piccoli “sì”, come lei stessa dichiara, che è giunta alla decisione più importante, quella di entrare in monastero. Chiede di pregare per lei in questa nuova vita che sta per avere inizio e che segna una svolta così radicale e forte.

Una chiamata irresistibile

Si tratta sempre di una chiamata irresistibile, a cui dare in risposta tutto di sé. La vocazione alla vita religiosa può essere un mistero per chi non ce l’ha e si può certamente solo immaginare cosa si prova e quello che porta ad andare in questa direzione ben precisa.

suore
Discernimento vocazionale e scelta religiosa – lalucedimaria.it

Spesso accade dopo una forte conversione o altre volte, come in questo caso, è una scelta che matura gradualmente nel corso del tempo. Fatto sta che è sempre qualcosa di travolgente, a cui è la parte più profonda del proprio essere che risponde a qualcosa che è desiderio, bisogno, unito all’intima certezza che sia la propria via.

Anche altre storie ci dimostrano che quando il Signore chiama a seguirlo con questa specifica vocazione lo fa anche quando non ce lo si aspetta. È il caso ad esempio della ragazza passata dalle discoteche al convento, o di chi era in un mondo che sembra del tutto opposto, quello della moda.

C’è anche la storia di chi deve lottare anche contro la volontà dei propri cari per seguire Dio con la consacrazione e lo fa con determinazione e nonostante forti opposizioni.

Gestione cookie