Studentesse+rapite%3A+dolorosa+smentita+sulla+loro+sorte.+L%26%238217%3Bappello+del+Papa
lalucedimaria
/giovani-rapite-arriva-dolorosa-smentita-sulla-loro-sorte/amp/
Notizie

Studentesse rapite: dolorosa smentita sulla loro sorte. L’appello del Papa

Una notizia che purtroppo è stata smentita, aveva acceso le speranze di molti quella della liberazione delle studentesse rapite. Anche Papa Francesco prega  per loro.

photo web source

317 ragazze nigeriane, sono ancora in mano ai loro rapitori. Le giovani sono state sequestrate lo scorso venerdì anche se si era diffusa la notizia della loro liberazione.

Studentesse rapite: smentita la notizia del rilascio

Ennesimo sequestro, ai danni di giovani donne, in Nigeria. 317 studentesse sono state rapite, lo scorso venerdì, a Jengebe, nello Stato di Zanfara. Dopo la notizia della loro possibile liberazione, questa non ha trovato nessun riscontro e l’addetto ai rapporti con i media del governatore dello Stato Bello Matawalle, ha spiegato che “le ragazze sono ancora con i loro rapitori”.

La notizia è stata riportata dal sito Premium Times. L’addetto ha specificato che “non è vero che le studentesse siano state liberate, ma il governo e le forze dell’ordine, stanno facendo del loro meglio per salvare le ragazze”.

Il Governo locale impegnato nel loro rilascio

La notizia della liberazione era stata confermata, da David Otto Endeley, consulente internazionale per l’anti-terrorismo, all’emittente Cgtn. La stessa fonte ha poi precisato che le giovani sono state trasferite nel palazzo dell’emiro di Anka e da qui sarà organizzato il loro viaggio a Gusau, la capitale dello Stato.

Papa Francesco: “Preghiamo per le ragazze rapite in Nigeria”

Anche Papa Francesco, durante la preghiera dell’Angelus, aveva condannato il rapimento e invitato tutti a pregare per la liberazione delle giovani. Le ragazze sono state rapite dopo un’irruzione fatta da uomini armati nella loro scuola.

Ad una prima ricostruzione, sono state tenute in ostaggio in una foresta e, ad oggi, non è ancora chiaro se sia stato pagato un riscatto per avere garanzia del loro rilascio.

LEGGI ANCHE: Una prigionia di sette lunghi anni e poi l’inaspettato finale

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

10 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

16 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

17 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

20 ore fa