Come Papa Giovanni Paolo II ha trasformato la nostra storia di fede? Ne troviamo traccia nei tanti scritti che ci ha lasciato.Â
Il Santo Padre, Papa Giovanni Paolo II, ha parlato al cuore di tutti: dei bambini, come degli anziani; della gente comune, come dei potenti della Terra, fino a raggiungere i posti piĂą remoti e dimenticati del pianeta. Le sue parole, ancora oggi e speriamo per i secoli a venire, fanno eco, rimbalzando tra i popoli di ogni razza, per illuminare i pensieri ancora bui della nostra storia umana.
Nell’omelia di domenica 10 Dicembre 2000, parlò a coloro che “spiegano” la fede. Era l’anno del Giubileo e quella volta le sue parole furono rivolte ai catechisti e ai docenti di religione. A loro spiegò l’importanza della figura di Giovanni Battista che aveva preparato la via alla predicazione del Messia, perché si attendesse la venuta del Signore.
“Con grande affetto, in questo momento solenne, incoraggio voi, impegnati nelle diverse modalità catechistiche: dalla catechesi parrocchiale, che in un certo senso è fermento di tutte le altre, alla catechesi familiare, a quella nelle scuole cattoliche, nelle associazioni, nei movimenti, nella nuove comunità ecclesiali.
L’esperienza insegna che la qualità dell’azione catechistica dipende in larga misura dalla presenza pastoralmente sollecita e affettuosa dei sacerdoti. Cari presbiteri, in particolare voi, cari parroci, non fate mancare la vostra diligente laboriosità negli itinerari di iniziazione cristiana e nella formazione dei catechisti. Siate loro vicini, accompagnateli. E’ un importante servizio che la Chiesa vi domanda“.
Leggi anche – Giovanni Paolo II – una sola parola: indimenticabileÂ
Antonella Sanicanti
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
“Voglio lodare il tuo nome”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…
Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…
San Cleto è tra i primi pontefici della Chiesa, esattamente il terzo: tra le sue…
Meditiamo il Vangelo del 26 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…
“Aiutami a venire verso di te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo…