Giovanni+Paolo+II+ed+il+Corpus+Domini%3A+%26%238220%3BAiutatemi+ad+inginocchiarmi%2C+l%C3%AC+c%26%238217%3B%C3%A8+Ges%C3%B9%26%238221%3B
lalucedimaria
/giovanni-paolo-ii-ed-il-corpus-domini-aiutatemi-ad-inginocchiarmi-li-ce-gesu/amp/
Santi

Giovanni Paolo II ed il Corpus Domini: “Aiutatemi ad inginocchiarmi, lì c’è Gesù”

Giovanni Paolo II

L’amatissimo papa Giovanni Paolo II dava un’estrema importanza alla celebrazione del Corpus Domini, tanto da non voler rinunciare ad inginocchiarsi di fronte a Gesù nemmeno quando il suo corpo acciaccato dall’età e dai malanni non glielo consentiva. A raccontare questo dettaglio riguardante la celebrazione del corpus domini del 2004 (ultima cerimonia officiata da Giovanni Paolo II) è stato l’arcivescovo di Czestochowa Stanislaw Novak.

Prima di soffermarsi sull’episodio, il monsignore spiega quanto il Santo Padre tenesse a quella celebrazione ricordando alcuni episodi del passato: “Già come vescovo di Cracovia, Karol Wojtyła attribuiva una grande importanza nella processione Corpus Domini in quanto “professione di fede in Dio sulla strada”, al centro della città. Aveva sofferto molto quando, ai tempi del comunismo, fu interrotta la grande tradizione di Cracovia di svolgere la processione eucaristica fino alla piazza principale della città”.

Giovanni Paolo II al Corpus Domini del 2004: “Vi prego aiutatemi ad inginocchiarmi”

Ecco che nuovamente si pone un ostacolo tra Giovanni Paolo II e il completamento della celebrazione: siamo nel 2004, il comunismo è un ricordo lontano, ma gli anni sono passati ed il Santo Padre non è in grado di camminare da solo. A causa delle difficoltà venne posta una poltrona sulla piattaforma del veicolo costruito per la processione, di fronte alla quale c’era un inginocchiatoio con davanti l’ostensorio.

Subito dopo la partenza Giovanni Paolo II chiese ad un cerimoniere di aiutarlo ad inginocchiarsi, questo con delicatezza gli fece notare che non era il caso, ma il Papa con ostinazione gli disse nuovamente: “Vorrei inginocchiarmi”. Data la richiesta i cerimonieri dissero al pontefice che lo avrebero aiutato appena si fosse raggiunto un punto con un manto stradale meno sconnesso, ma questo rispose: “Lì c’è Gesù… vi prego”. Ancora perplessi i due aiutarono Wojtyla ad inginocchiarsi. Impossibile non commuoversi davanti a quella ferrea volontà di porgere omaggio al Signore, alla fede ferrea mostrata dal Santo Padre in quella occasione. Si tratta di un particolare in più che descrive la santità di Giovanni Paolo II.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

20 minuti fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

6 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

13 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

14 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

15 ore fa