Come Papa Giovanni Paolo II ha segnato e trasformato la nostra storia di fede? Ne troviamo traccia nei tanti scritti che ci ha lasciato.
Il Santo Padre, Papa Giovanni Paolo II, ha parlato al cuore di tutti: dei bambini, come degli anziani; della gente comune, come dei potenti della Terra, fino a raggiungere i posti più remoti e dimenticati del pianeta. Le sue parole, ancora oggi e speriamo per i secoli a venire, fanno eco, rimbalzando tra i popoli di ogni razza, per illuminare i pensieri ancora bui della nostra storia umana.
I temi centrali, trattati dalla morale e dalla società, non mancarono mai nei suoi discorsi, nelle sue lettere. Papa Giovanni Paolo II fu sempre molto fermo e deciso nell’affermare i principi cristiani, in ogni circostanza. Sottolineò anche come il solo pensiero dell’eutanasia fosse, in realtà, una tentazione alla cattiveria, un’offesa imperdonabile a Dio.
La vita va rispettata, in ogni forma e fino all’ultimo respiro. Non osi uomo arrogarsi il diritto di decidere quanto essa debba terminare.
“Il concetto di eutanasia, purtroppo, è venuto perdendo, in questi anni, per molte persone, quella connotazione di orrore che naturalmente suscita negli animi sensibili al rispetto della vita. Certo, può accadere che, nei casi di malattie gravi con sofferenze insopportabili, le persone provate siano tentate di esasperazione e i loro cari, o quanti sono preposti alle loro cure, possano sentirsi, spinti da una malintesa compassione, a ritenere ragionevole la soluzione della “morte dolce” (…).
Ma ben altro è l’eutanasia, intesa come diretta provocazione della morte! Nonostante le intenzioni e le circostanze, essa resta un atto intrinsecamente cattivo, una violazione della legge divina, un’offesa alla dignità della persona umana“.
Leggi anche – Giovanni Paolo II – una sola parola: indimenticabile
Antonella Sanicanti
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…
Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…
In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…
Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…
Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…