Giovanni+Paolo+II%3A+la+fede+a+misura+di+ogni+uomo
lalucedimaria
/giovanni-paolo-ii-fede-misura-uomo/amp/
Notizie

Giovanni Paolo II: la fede a misura di ogni uomo

Come Papa Giovanni Paolo II ha trasformato la nostra storia di fede? Ne troviamo traccia nei tanti scritti che ci ha lasciato. 

Il Santo Padre, Papa Giovanni Paolo II, ha parlato al cuore di tutti: dei bambini, come degli anziani; della gente comune, come dei potenti della Terra, fino a raggiungere i posti più remoti e dimenticati del pianeta. Le sue parole, ancora oggi e speriamo per i secoli a venire, fanno eco, rimbalzando tra i popoli di ogni razza, per illuminare i pensieri ancora bui della nostra storia umana.

Nell’omelia di domenica 10 Dicembre 2000, parlò a coloro che “spiegano” la fede. Era l’anno del Giubileo e quella volta le sue parole furono rivolte ai catechisti e ai docenti di religione. A loro spiegò l’importanza della figura di Giovanni Battista che aveva preparato la via alla predicazione del Messia, perché si attendesse la venuta del Signore.

Giovanni Paolo II: Giubileo dei catechisti e dei docenti di religione

“La missione catechistica della Chiesa ha davanti a sé importanti traguardi. Gli Episcopati stanno approntando i catechismi nazionali, che, alla luce del Catechismo della Chiesa Cattolica, presenteranno la sintesi organica della fede in modo adeguato alle “differenze di cultura, di età, di vita spirituale e di situazione ecclesiale di coloro cui la catechesi è rivolta” (CCC, 24).

Un augurio sale dal cuore e diventa preghiera: possa il messaggio cristiano, integro e universale, permeare tutti gli ambiti e i livelli di cultura e di responsabilità sociale! Possa, in particolare, secondo una gloriosa tradizione, tradursi nel linguaggio dell’arte e della comunicazione sociale, così da raggiungere i più diversi ambienti umani! (…)

Il Papa vi dice: Andate! Come il Battista, preparate la via al Signore che viene. Vi guidi e vi assista Maria Santissima, la Vergine dell’Avvento, la Stella della nuova evangelizzazione. Siate docili come lei alla divina Parola ed il suo Magnificat vi sproni alla lode e al coraggio profetico. Così, anche grazie a voi, si realizzeranno le parole del Vangelo: ogni uomo vedrà la salvezza di Dio! Amen!”.

Leggi anche – Giovanni Paolo II – una sola parola: indimenticabile 

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 14 Luglio 2025: “Ispirami pensieri di pace”

“Ispirami pensieri di pace”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

1 ora fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Quanto conosci lo Spirito Santo? Ecco tutto quello che dovresti sapere

È la terza persona della Trinità che completa la grandezza di Dio, Uno e Trino,…

7 ore fa
  • Preghiere

14 luglio: la Madonna di Montebruno concede una grazia straordinaria

La Madonna di Montebruno si manifesta a un giovanissimo veggente e poi si verifica un…

8 ore fa
  • Notizie

Il crocifisso miracoloso che parlò a San Camillo de Lellis: dove si trova e come visitarlo

Si trova a Roma ed è un oggetto di venerazione molto importante: il Crocifisso che…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 14 luglio: San Camillo de Lellis, da soldato ribelle a santo dei malati

Da una vita dissoluta san Camillo de Lellis si converte e poi ha l'intuizione di…

15 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 14 luglio 2025: Mt 10,34-11,1

Meditiamo il Vangelo del 14 luglio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

16 ore fa