Giovanni+Paolo+II%3A+questo+%C3%A8+il+modo+per+governare+le+pulsioni
lalucedimaria
/giovanni-paolo-ii-modo-governare-pulsioni/amp/
Notizie

Giovanni Paolo II: questo è il modo per governare le pulsioni

Come Papa Giovanni Paolo II ha trasformato la nostra storia di fede? Ne troviamo traccia nei tanti scritti che ci ha lasciato. 

photo web source

Il Santo Padre, Papa Giovanni Paolo II, ha parlato al cuore di tutti: dei bambini, come degli anziani; della gente comune, come dei potenti della Terra, fino a raggiungere i posti più remoti e dimenticati del pianeta. Le sue parole, ancora oggi e speriamo per i secoli a venire, fanno eco, rimbalzando tra i popoli di ogni razza, per illuminare i pensieri ancora bui della nostra storia umana.

Nel 1978, si trovò a portare avanti il “testamento spirituale” del suo predecessore. Papa Giovanni Paolo I aveva operato per soli 33 giorni, prima di morire improvvisamente. Aveva avuto solo il tempo di lasciare qualche appunto in cui si leggeva che il mercoledì sarebbe stato dedicato ai principi fondamentali della vita cristiana, alle tre virtù teologali (di cui aveva già parlato lui stesso) e alle quattro virtù cardinali. Giovanni Paolo II portò avanti questi argomenti, nelle sue prime udienze. Ecco uno stralcio della sua catechesi sulla temperanza.

Giovanni Paolo II: udienza generale del 22 Novembre 1978

“L’uomo temperante è colui che è padrone di se stesso. Colui nel quale le passioni non prendono il sopravvento sulla ragione, sulla volontà, e anche sul “cuore”. L’uomo che sa dominare se stesso! Se è così, ci rendiamo facilmente conto di quale valore fondamentale e radicale abbia la virtù della temperanza.

Essa è addirittura indispensabile, perché l’uomo “sia” pienamente uomo. Basta guardare qualcuno che, trascinato dalle sue passioni, ne diventa “vittima”, rinunciando da se stesso all’uso della ragione (come, ad esempio, un alcolizzato, un drogato) e constatiamo con chiarezza che “essere uomo” significa rispettare la propria dignità, e perciò, fra l’altro, farsi guidare dalla virtù della temperanza“.

Leggi anche – Giovanni Paolo II – una sola parola: indimenticabile 

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 12 Luglio 2025: “Aiutami a riconoscerti”

“Aiutami a riconoscerti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla Beata…

3 ore fa
  • Preghiere

12 luglio: la Madonna dei Campi appare a due bambine e si compie un evento prodigioso

La Madonna dei Campi appare a due piccole pastorelle e a tanti altri testimoni. Poi…

9 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Pregano i Santi Louis e Zélie Martin e avviene il miracolo: il bambino guarisce

Il miracolo di guarigione di un neonato per intercessione dei Santi Louis e Zelie Martin:…

10 ore fa
  • Novene

Novena a San Camillo de Lellis per i malati nel corpo e nell’anima, ottavo giorno

Preghiamo la novena a San Camillo de Lellis, patrono dei malati: preghiamo per chiedere la…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 12 luglio, Santi Louis e Zelie Martin: genitori di Santa Teresina, modello di santità nel matrimonio

Esempio di sposi cristiani, i Santi Louis e Zelie Martin sono i genitori di Santa…

16 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 12 luglio 2025: Mt 10,24-33

Meditiamo il Vangelo del 12  luglio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

17 ore fa