La fede e la devozione che San Giovanni Paolo II per Cristo, in particolare modo durante il periodo di Natale. Il totale affidamento a Lui, soprattutto per i giovani.
Il Bambino Gesù che nasce nei cuori di ognuno di noi, specie dei più piccoli: questo è il cuore della preghiera scritta dal Papa Santo.
La sua devozione a Gesù non è mai stata meno di quella a Maria. Grazie a Maria, il Verbo di Dio si è incarnato ed è venuto a nascere nei nostri cuori. A Natale, in una capanna, al freddo e adorato e riconosciuto subito dai più poveri, i pastori di Betlemme.
Così Giovanni Paolo II guardava il Bambino Gesù. Innamorato del suo sguardo, lo pregava e lo lodava in particolare modo per tutti i giovani e i fanciulli: “Asciuga le loro lacrime” – chiedeva nelle sue preghiere.
La protezione dei più piccoli, lo sguardo verso di loro che sono i più indifesi. Come Maria e Giuseppe volgevano il loro sguardo a Gesù, come i pastori guardavano stupiti quel piccolo Bambino che giaceva nella mangiatoia, riconoscendo in lui il Figlio di Dio, così Giovanni Paolo II lo guardava e pregava per tutti i piccoli, piccoli come Gesù Bambino e che, come lui, sono indifesi.
Affianchiamoci anche noi alla preghiera di San Giovanni Paolo II. Il Bambino Gesù possa, sempre, intercedere per ciascuno di noi e per le nostre intenzioni di preghiera.
“Asciuga, Bambino Gesù, le lacrime dei fanciulli! Accarezza il malato e l’anziano! Spingi gli uomini a deporre le armi e a stringersi in un universale abbraccio di pace!
Invita i popoli, misericordioso Gesù, ad abbattere i muri creati dalla miseria e dalla disoccupazione, dall’ignoranza e dall’indifferenza, dalla discriminazione e dall’intolleranza.
Sei Tu, Divino Bambino di Betlemme, che ci salvi liberandoci dal peccato. Sei Tu il vero e unico Salvatore, che l’umanità spesso cerca a tentoni.
Dio della Pace, dono di pace all’intera umanità, vieni a vivere nel cuore di ogni uomo e di ogni famiglia. Sii Tu la nostra pace e la nostra gioia!
Amen”
ROSALIA GIGLIANO
Meditiamo il Vangelo del 2 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…
“Allontanami dalle discordie”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…
Il cuore della Polonia è legato indissolubilmente a Maria, proclamata molti secoli fa Regina della…
In tantissimi aspettavano la pubblicazione del calendario delle celebrazioni della Santa Pasqua in Vaticano. Ma…
La preghiera è qualcosa che va ben oltre la ripetizione di semplici parole, questo è…