Giovanni+Paolo+II%3A+questo+il+ruolo+del+catechista+di+oggi
lalucedimaria
/giovanni-paolo-ii-questo-il-ruolo-del-catechista-di-oggi/amp/
Notizie

Giovanni Paolo II: questo il ruolo del catechista di oggi

Come Papa Giovanni Paolo II ha trasformato la nostra storia di fede? Ne troviamo traccia nei tanti scritti che ci ha lasciato. 

Il Santo Padre, Papa Giovanni Paolo II, ha parlato al cuore di tutti: dei bambini, come degli anziani; della gente comune, come dei potenti della Terra, fino a raggiungere i posti più remoti e dimenticati del pianeta. Le sue parole, ancora oggi e speriamo per i secoli a venire, fanno eco, rimbalzando tra i popoli di ogni razza, per illuminare i pensieri ancora bui della nostra storia umana.

Nell’omelia di domenica 10 Dicembre 2000, parlò a coloro che “spiegano” la fede. Era l’anno del Giubileo e quella volta le sue parole furono rivolte ai catechisti e ai docenti di religione. A loro spiegò l’importanza della figura di Giovanni Battista che aveva preparato la via alla predicazione del Messia, perché si attendesse la venuta del Signore.

Giovanni Paolo II: Giubileo dei catechisti e dei docenti di religione

“Il catechista deve essere voce che rimanda alla Parola, amico che conduce allo Sposo. E tuttavia, come Giovanni, anch’egli è in un certo senso indispensabile, perché l’esperienza della fede ha sempre bisogno di un mediatore, che sia al tempo stesso testimone. Chi di noi non ringrazia il Signore per un valido catechista – sacerdote, religioso, religiosa, laico – al quale si sente debitore della prima esposizione organica e coinvolgente del mistero cristiano?

La vostra opera, cari catechisti ed insegnanti di religione, è quanto mai necessaria e richiede da parte vostra costante fedeltà a Cristo ed alla Chiesa. Tutti i fedeli, infatti, hanno diritto di ricevere da coloro che, per ufficio o per mandato, sono responsabili della catechesi e della predicazione, risposte non soggettive, ma rispondenti al Magistero costante della Chiesa, alla fede da sempre insegnata autorevolmente da quanti sono costituiti Maestri e vissuta in modo esemplare dai Santi”.

Leggi anche – Giovanni Paolo II – una sola parola: indimenticabile 

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 24 Aprile 2025: “Aiutami a giungere alla pace”

“Aiutami a giungere alla pace”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per…

6 ore fa
  • Preghiere

24 aprile, Madonna di Bonaria: la statua si sposta misteriosamente durante la notte

La statua della Madonna di Bonaria, legata a una cassa misteriosa e a una nave…

12 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, settimo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 24 aprile è Santa Maria di Cleofa: tra le donne che ricevono l’annuncio della Risurrezione

Si ricorda santa Maria di Cleofa, tra le donne a cui l'Angelo annunciò la Resurrezione…

19 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 24 aprile 2025: Lc 24,35-48
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 24 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

20 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 24 aprile 2025: “Sostienimi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

21 ore fa