Giovanni+Paolo+II%3A+i+Sacramenti+ci+accompagnano+tutta+la+vita
lalucedimaria
/giovanni-paolo-ii-sacramenti-vita/amp/
Notizie

Giovanni Paolo II: i Sacramenti ci accompagnano tutta la vita

Come Papa Giovanni Paolo II ha trasformato la nostra storia di fede? Ne troviamo traccia nei tanti scritti che ci ha lasciato. 

Il Santo Padre, Papa Giovanni Paolo II, ha parlato al cuore di tutti: dei bambini, come degli anziani; della gente comune, come dei potenti della Terra, fino a raggiungere i posti più remoti e dimenticati del pianeta. Le sue parole, ancora oggi e speriamo per i secoli a venire, fanno eco, rimbalzando tra i popoli di ogni razza, per illuminare i pensieri ancora bui della nostra storia umana.

Il Giubileo indetto da Papa Giovanni Paolo II, nell’anno 1983/84, ricordava a tutti noi il 1950º anniversario della Redenzione e ribadiva che la Chiesa, e con essa noi tutti, avrebbe dovuto aprire le porte del cuore alla fede autentica, quella che si ottiene solo con la conoscenza diretta di Gesù Cristo e del suo messaggio di salvezza, di resurrezione e speranza.

Giovanni Paolo II: Bolla d’Indizione del Giubileo del 1983/84

“L’Ordine Sacro configura i prescelti a Cristo, sommo ed eterno sacerdote, e conferisce loro il potere di pascere in suo Nome la Chiesa con la Parola e la grazia di Dio, soprattutto nel culto eucaristico. Nel matrimonio “l’autentico amore coniugale è assunto nell’amore divino ed è sostenuto e arricchito dalla potenza redentrice del Cristo e dall’azione salvifica della Chiesa” (Gaudium et Spes, 48).

Finalmente, l’Unzione degli Infermi, unendo le sofferenze dei fedeli a quelle del Redentore, li purifica in vista della redenzione completa dell’uomo anche nel suo corpo e li prepara all’incontro beatificante con Dio, Uno e Trino. Inoltre, i vari elementi della pratica religiosa cristiana, specie quelli che vanno sotto il nome di “sacramentali”, come pure le espressioni di una schietta pietà popolare, attingendo anch’essi la loro efficacia dalla ricchezza che continuamente sgorga dalla morte in croce e risurrezione di Cristo redentore, facilitano i fedeli in un contatto sempre rinnovato e vivificante col Signore“.

Leggi anche – Giovanni Paolo II – una sola parola: indimenticabile 

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, nono giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

7 ore fa
  • Santi

Oggi 26 aprile è San Cleto, terzo Papa della Chiesa: il suo omaggio a San Pietro

San Cleto è tra i primi pontefici della Chiesa, esattamente il terzo: tra le sue…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 26 aprile 2025: Mc 16,9-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 26 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 26 Aprile 2025: “Liberami dalla sete di potere”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Aprile 2025: “Aiutami a venire verso di Te”

“Aiutami a venire verso di te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo…

20 ore fa
  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 aprile 2025: “Ritornate a Dio e alla preghiera”

È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…

22 ore fa