Giovanni+Paolo+II%3A+la+tentazione+che+porta+a+rompere+con+Dio
lalucedimaria
/giovanni-paolo-ii-tentazione-rompere-con-dio/amp/
Notizie

Giovanni Paolo II: la tentazione che porta a rompere con Dio

Come Papa Giovanni Paolo II ha segnato e trasformato la nostra storia di fede? Ne troviamo traccia nei tanti scritti che ci ha lasciato. 

photo web source

Il Santo Padre, Papa Giovanni Paolo II, ha parlato al cuore di tutti: dei bambini, come degli anziani; della gente comune, come dei potenti della Terra, fino a raggiungere i posti più remoti e dimenticati del pianeta. Le sue parole, ancora oggi e speriamo per i secoli a venire, fanno eco, rimbalzando tra i popoli di ogni razza, per illuminare i pensieri ancora bui della nostra storia umana.

Giovanni Paolo II parlò ai giovani delle tentazione più insidiosa, quella che ci porta ad allontanarci dalla vera fede. Il mondo presenta una serie interminabile di altre dottrine che vorrebbero sostituirsi alla nostra. Ci propone discipline e pratiche che sembrano giovare al nostro corpo, ma distruggono l’anima e soprattutto il nostro rapporto con Dio. Mai dimenticare che il nostro Dio si è fatto uomo come noi, pur di comprendere e salvare la natura umana.

Giovanni Paolo II: XX Giornata Mondiale della Gioventù, Colonia, Agosto 2005

Cari giovani, offrite anche voi al Signore l’oro della vostra esistenza, ossia la libertà di seguirlo per amore, rispondendo fedelmente alla sua chiamata. Fate salire verso di lui l’incenso della vostra preghiera ardente, a lode della sua gloria; offritegli la mirra, l’affetto cioè pieno di gratitudine per lui, verso l’uomo, che ci ha amato fino a morire come un malfattore sul Golgota.

Siate adoratori dell’unico vero Dio, riconoscendogli il primo posto nella vostra esistenza! L’idolatria è tentazione costante nell’uomo. Purtroppo, c’è gente che cerca la soluzione dei problemi in pratiche religiose incompatibili con la fede cristiana”.

Leggi anche – Giovanni Paolo II – una sola parola: indimenticabile 

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 27 Aprile 2025: “Effondi i Tuoi doni su di me”

“Effondi i tuoi doni su di me”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo…

2 ore fa
  • Notizie

Il vero quadro di Gesù Misericordioso commissionato a Santa Faustina Kowalska

Quando pensiamo al quadro di Gesù Misericordioso, ci immaginiamo quello conservato a Cracovia. Ma quale…

4 ore fa
  • Preghiere

Supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa: da recitare il 27 novembre e di ogni mese

La supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa si recita il 27 novembre, giorno dell'anniversario della…

7 ore fa
  • Preghiere

27 aprile: la Madonna di Montserrat ritrovata grazie a una strabiliante pioggia di stelle

Una strabiliante pioggia di stelle è all'origine della venerazione degli spagnoli per la Madonna di…

8 ore fa
  • Santi

Oggi domenica 27 aprile è la festa della Divina Misericordia: la devozione per la salvezza dell’umanità

Istituita da san Giovanni Paolo II, la festa della Divina Misericordia, nella Domenica in albis,…

15 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 27 aprile 2025: Gv 20,19-31
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 27 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

16 ore fa