Giovanni+Paolo+II%3A+le+sue+ultime+toccanti+parole+prima+di+morire
lalucedimaria
/giovanni-paolo-ii-ultime-toccanti-parole-prima-di-morire/amp/
Notizie

Giovanni Paolo II: le sue ultime toccanti parole prima di morire

Giovanni Paolo II è stato uno dei Pontefici più amati, tanto che la sua morte ha toccato molti cuori. In particolare modo, quando sono state rese note le sue ultime parole prima di tornare alla casa del Padre.

lalucedimaria.it

Giovanni Paolo II ha lasciato una scia di santità dietro di sé, sia quando era ancora in vita che ora che è annoverato proprio fra le schiere del Paradiso. Quelle sue parole, però, hanno davvero toccato il cuore.

Poco prima di morire, il Santo Pontefice aveva chiesto una cosa in particolare. Vediamo insieme di cosa si tratta.

Quel giorno ha segnato, per sempre, la vita di coloro che lo hanno amato sin dal giorno della sua elezione, nel lontano 1978. Era il 2 aprile del 2005 quando Papa Giovanni Paolo II, alle ore 21.37, lasciava questo mondo per tornare alla casa del Padre. Una vita segnata nell’ultimo tratto dalla malattia, ma sempre accompagnato da quella fede salda e forte che lo contraddistinse e dalla presenza costante della Vergine Maria.

Lo smarrimento, la paura, il dolore: sono stati questi alcuni dei sentimenti che pervasero il cuore di tutti quando la notizia della morte del Pontefice fece il giro del mondo. Un’era che si concludeva, un lungo Pontificato segnato da tantissimi viaggi ed incontri arrivava alla fine. Ma soprattutto un uomo che, accompagnato da Maria, si rifugiava ora fra le braccia di Dio Padre.

Un momento molto particolare che, come di solito accade alla morte di un Papa, è stato riportato in alcuni documenti che hanno raccontato ed attestato le ultime ore di vita di Wojtyla. Attorno a lui, quel 2 aprile, erano presenti i suoi più stretti collaboratori che hanno raccolto il testimone quanto anche il suo ultimissimo testamento spirituale.

Giovanni Paolo II: le ultime parole prima di morire

Quelle ultime parole, pronunciate dal Pontefice prima di entrare in coma, sono state quelle che hanno più commosso e maggiormente segnato chi era lì al suo capezzale. La febbre alta, l’estrema debolezza del Papa, e tanti che erano uniti in preghiera che avevano ben compreso che il Pontefice era alla fine.

È stato per ordine e volere del suo successore, Benedetto XVI, che i dettagli significativi sulla morte del Papa polacco sono stati raccolti in un rapporto pubblicato nel settembre di quello stesso anno e collegato al bollettino ufficiale del Vaticano, gli “Acta Apostolicae Sedis”. Come dicevamo all’inizio, sono state le ultime parole, pronunciate da Wojtyla a colpire tutti.

photo: famigliacristiana.it (lalucedimaria.it)

“Lasciatemi andare al Padre”

Sei ore prima della sua morte, come descrivono gli atti, il Pontefice, in polacco e con un filo di voce, pronunciò queste parole: “Lasciatemi andare alla Casa del Padre”. Stanco, sfinito dalla malattia, ma con una fede forte, solida sino all’ultimo respiro. Stando sempre a ciò che è stato raccolto nei documenti, fu lo stesso Giovanni Paolo II, in accordo con i medici, a decidere di non recarsi in ospedale in quelle ore ma a restare in Vaticano.

Morire in casa sua, rimanendo al posto che il Signore gli aveva assegnato sino all’ultimo istante della sua vita, sapendo anche che erano in tantissimi i fedeli che, saputa la notizia dell’aggravarsi delle sue condizioni, si erano riversati in Piazza San Pietro per pregare per lui. Giovanni Paolo II ha amato tutti sino alla fine e, da Maria alla quale era legatissimo e devoto, è stato accompagnato al trono dell’Altissimo.

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Notizie

Novena a Nostra Signora di Lourdes per chiedere una grazia. Preghiera del quinto giorno

L'11 febbraio ricorre l'anniversario della prima apparizione della Madonna alla veggente Bernadette Soubirous, avvenuta nella…

1 ora fa
  • Santi

Oggi 6 febbraio è la festa di San Paolo Miki e compagni: testimoni della fede in Giappone fino all’estremo sacrificio

Modelli di fede in Giappone, san Paolo Miki e compagni sono i martiri di Nagasaki…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 6 Febbraio 2025: Mc 6,7-13 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 6 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 6 Febbraio 2025: “Fammi testimone della fede”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 5 Febbraio 2025: “Aiuta la mia conversione”

“Aiuta la mia conversione”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

14 ore fa
  • Preghiere

5 febbraio: la Madonna del Perpetuo Soccorso ferma il terribile contagio

Un morbo devastante infuria e sembra non esserci più scampo per nessuno. L'intercessione della Madonna…

19 ore fa