Giubileo+2025+in+Campania%3A+scopri+le+%E2%80%9Cchiese+giubilari%E2%80%9D+dove+ottenere+l%E2%80%99indulgenza+a+Napoli+e+dintorni
lalucedimaria
/giubileo-2025-campania-scopri-chiese-giubilari-dove-ottenere-indulgenza-napoli/amp/
Notizie

Giubileo 2025 in Campania: scopri le “chiese giubilari” dove ottenere l’indulgenza a Napoli e dintorni

Il Giubileo 2025 è stato ufficialmente aperto da Papa Francesco la notte della vigilia di Natale e, a breve, lo sarà anche in tutte le diocesi del mondo.

lalucedimaria.it

Nei nostri territori sono presenti delle chiese giubilari, dove ci si può recare (se si è impossibilitati a recarsi a Roma) per poter lucrare l’indulgenza plenaria per noi stessi e per i nostri cari defunti. Un viaggio molto particolare che ci permetterà di capire quali sono questi luoghi di fede presenti in Italia.

In Campania e, con particolare attenzione per la diocesi di Napoli, sono diverse le chiese e le basiliche giubilari che sono state scelte e individuate. Vediamo insieme quali sono.

Al via il Giubileo 2025

Dopo tanti giorni di attesa e di preparazione, spirituale e non solo, il Giubileo è arrivato: un anno di preghiera, di grazia e di speranza che la Chiesa tutta vivrà in questo 2025. Papa Francesco ha aperto già due porte sante, quella di San Pietro e quella all’interno del carcere di Rebibbia. A partire dalla prossima domenica, 29 dicembre, festa liturgica della Sacra Famiglia, saranno aperte anche le porte sante in tutte le altre diocesi del mondo.

Cardinali, arcivescovi e vescovi avranno questo importantissimo compito di traghettare verso il Giubileo tutti i fedeli per vivere questo Anno Santo nella grazia e nella speranza. Anche in Italia ci sarà l’apertura delle varie porte sante nelle diocesi. Abbiamo deciso di accompagnarvi in questo viaggio per le regioni, alla scoperta di tutte le chiese dove poter lucrare l’indulgenza.

Partiamo oggi dalla Campania e, con particolare attenzione, dalla Diocesi di Napoli. Qui, domenica pomeriggio, il neo cardinale Battaglia aprirà la porta santa della Cattedrale per dare avvio, anche qui al Giubileo. Un giubileo di speranza, specie per una grande città, dove le problematiche sono davvero tante e sembrano non avere mai fine.

Un Giubileo caratterizzato, anche, dalla presenza di San Gennaro che (tutti i devoti ne sono certi) non farà mancare proprio in questo anno santo, la sua presenza con il miracolo non solo il 19 settembre, ma anche a maggio e a dicembre.

Facciata Duomo di Napoli – photo: viverenapoli.com (lalucedimaria.it)

Le chiese giubilari della diocesi di Napoli

Lo dicevamo all’inizio: ogni diocesi ha delle sue chiese giubilari. Quella di Napoli ne ha ben 8, sparse in ogni zona e, con attenzione alle periferie. Queste sono:

  • Basilica Maria SS. del Carmine Maggiore;
  • Basilica Incoronata Madre del Buon Consiglio;
  • Basilica San Pietro ad Aram;
  • Basilica Santa Maria della Neve in Ponticelli;
  • Basilica di San Mauro Abate (Casoria);
  • Basilica Santa Maria di Pugliano (Ercolano);
  • Santuario diocesano del Sacro Cuore di Gesù (Mugnano di Napoli);
  • Santuario di Santa Maria delle Grazie Incoronata (Procida);

Da segnalare, anche, la decisione di avere una cappella di un ospedale, quale quella dell’Ospedale “Monaldi”, come chiesa giubilare per la diocesi di Napoli.

A livello regionale, invece, saranno diverse le basiliche e i santuari giubilari. Dal santuario di Pompei, al santuario mariano di Montevergine solo per citare quelli più importanti.

Il Giubileo si sta aprendo anche nelle nostre diocesi: un momento da non perdere.

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 29 aprile 2025: Mt 11,25-30
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 29 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

50 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 29 Aprile 2025: “Liberami Signore”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 28 Aprile 2025: “Restami vicino Signore”

“Restami vicino Signore”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al Padre…

11 ore fa
  • Notizie

Boom di Battesimi di adulti: numeri da record segno di grande speranza arriva dalla Francia

Numeri da record di Battesimi di persone adulte hanno avuto luogo in Francia. Molti sono…

14 ore fa
  • Santi

San Ciro: la preghiera da rivolgere al medico santo per gli ammalati

Il 31 gennaio oltre la festa liturgica di San Giovanni Bosco, a Napoli e in…

16 ore fa
  • Notizie

Conclave: annunciata la data, al via l’elezione del nuovo Papa

In un momento particolare per la Chiesa, dove si sta vivendo, dalla morte di Papa…

17 ore fa