La+Conversione+di+Giuni+Russo%3A+%26%238220%3BFolgorata+da+Santa+Teresa+d%26%238217%3BAvila%26%238221%3B
lalucedimaria
/giuni-russo-conversione-santa-teresa/amp/
Miracoli e Testimonianze

La Conversione di Giuni Russo: “Folgorata da Santa Teresa d’Avila”

Conosciuta per le sue canzoni Pop, Giuni Russo divenne una fervente cattolica dopo aver letto la vita e le parole di Santa Teresa d’Avila.

Morta nel 2005 a causa di un cancro, Giuni Russo rimarrà una delle principali artiste italiane degli anni ’80. Le sue canzoni più spensierate come ‘Un’Estate al mare’ o ‘Alghero’ rimangono un pezzo della storia musicale italiana, ma della sua vita privata si conosce poco e quasi nessuno è a conoscenza del fatto che l’artista volle farsi seppellire al monastero delle Carmelitane Scalze che frequentava ormai da diversi anni.

In gioventù Giuni non aveva un rapporto intenso con la propria spiritualità, intesa come rapporto con il Sacro e con la religione, ma a cavallo tra gli anni ’80 e ’90 cominciò a meditare sugli scritti di Sant’Ignazio di Loyola e ne rimase colpita. Poco dopo conobbe gli scritti di Santa Teresa d’Avila e fu amore a prima vista per le parole e per le poesie della Santa, un amore talmente grande che decise di musicare una delle sue poesie. A raccontate questo episodio è stata una delle sue più grandi amiche, Maria Antonietta Sisina, la quale spiega come le venne la melodia giusta mentre si trovavano in macchina: “Un giorno, in macchina, la sento cantare una poesia della stessa d’Ávila. Ecco come nascevano le canzoni di Giuni, l’ispirazione arrivava d’un tratto. In quel momento non avevamo matite né registratori, per cui, per paura di scordarsi la melodia che le era venuta in mente, continuò a cantare fino a casa”.

Giuni Russo: “Ho accettato la malattia grazie a Dio”

Quando Giuni si ammalò di cancro la sua fede in Dio era già ben salda, ciò nonostante in un primo momento provò rabbia per il destino che il Signore le aveva disegnato ed alla fede granitica subentrò un periodo di incertezza e rabbia. Poco prima di morire, però, la cantante aveva fatto pace con il Signore ed aveva accettato sia la malattia che le sue conseguenze: “Ho fatto pace col mio male. Ma nonostante la fede ho avuto paura. Ho urlato, pianto e litigato col Crocifisso. Alla fine, però, ho accettato la malattia. In ginocchio”. D’altronde anni prima lo aveva già capito: “Credo di aver capito che Teresa, come lei dice, ci aiuta a conoscere Gesù … so che quella donna dice la verità”.

Fonte: uccronline.it

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello 

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

Oggi domenica 27 aprile è la festa della Divina Misericordia: la devozione per la salvezza dell’umanità

Istituita da san Giovanni Paolo II, la festa della Divina Misericordia, nella Domenica in albis,…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 27 aprile 2025: Gv 20,19-31
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 27 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 27 Aprile 2025: “Grazie per tutti i Tuoi doni”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

7 ore fa
  • Preghiere

26 aprile: la Madonna di Grushew appare a mezzo milione di persone in Ucraina

Un folla sterminata - mezzo milione di persone - ha potuto assistere alle apparizioni della…

15 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 26 Aprile 2025: “Voglio lodare il Tuo Nome”

“Voglio lodare il tuo nome”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…

16 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, nono giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

1 giorno fa