Gli+Italiani+spendono+4%2C5+miliardi+di+euro+all%26%238217%3Banno+per+andare+dai+maghi%2C%C3%A8+mai+possibile+aggiungiamo+noi
lalucedimaria
/gli-italiani-spendono-45-miliardi-euro-allanno-andare-dai-maghie-mai-possibile-aggiungiamo/amp/
Notizie

Gli Italiani spendono 4,5 miliardi di euro all’anno per andare dai maghi,è mai possibile aggiungiamo noi

 

Il Papa, all’Udienza Generale di ieri, ha sollevato il problema legato ai chiaroveggenti, sua santità ha fatto riferimento ad un episodio capitato in Argentina in cui si era addirittura formata una coda per una consulenza dai sedicenti veggenti. In Italia la situazione è leggermente diversa, difficile vedere una “Coda” per farsi leggere le carte, ma ciò non di meno maghi e veggenti rappresentano una risorsa per quelle persone che colte dalla debolezza cercano conferme nella vita.

L’occultismo, quindi, gioca un ruolo importante nell’economia, a dimostrarlo sono i dati statistici forniti da ‘L’Osservatorio Anti Plagio’ secondo i quali ogni anno in Italia circa 4,5 miliardi di euro vengono spesi dagli italiani per pratiche occulte. Ma se questo dato è di per sé inquietante, lo risulta ancor di più quello legato al numero di persone che ne usufruisce: nell’ultimo anno, infatti, il numero di clienti dei maghi è aumentato notevolmente arrivando alla cifra record di 12 milioni di persone che almeno una volta l’anno usufruiscono dei “Poteri” di questi tra ciarlatani e sacerdoti del male.

La causa di questo ricorso alla magia è indicato da molti come un effetto collaterale della perdita di fede, le persone bisognose che un tempo si rifugiavano in Chiesa in cerca di aiuto per colpa della secolarizzazione hanno perso fiducia in questa istituzione ed ora cadono nel tranello delle pubblicità ingannevoli in televisione.

C’è anche chi sostiene, come Francesco Bamonte (Presidente dell’Associazione Italiani Esorcisti), che dietro a questo fenomeno ci sia una precisa volontà dei poteri forti, i quali sarebbero intenzionati a combattere il cristianesimo mettendolo in contrapposizione ai fenomeni esoterici. La testimonianza di ciò, secondo Bamonte, sarebbe data dalla celebrazione di Halloween (divenuta ormai un istituzione) ma anche dalla diffusione di cartoni, film ed oggettistica varia legata all’occulto e presentata in maniera accattivante.

Il risultato di questa “Liberalizzazione” dell’occulto ha portato ad un aumento ingente delle richieste di liberazione dalle possessioni demoniache (oltre 500 nel 2016). Il pericolo è reale, assicura Padre Bamonte, tanto che si è reso necessaria la richiesta di nuovi esorcisti (240 coadiuvati da 62 ausiliari) e l’istituzione di un numero verde per le emergenze 800 22.88.66.

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Aprile 2025: “Accoglimi nella Tua pace”

“Accoglimi nella tua pace”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

4 ore fa
  • Preghiere

22 aprile: la Madonna dello Splendore consegna un messaggio ma la gente non crederà subito

La Madonna dello Splendore appare con tutta la sua luce un uomo semplice che rischia…

10 ore fa
  • Notizie

Morte di Papa Francesco: la Lazio reagisce con protesta al recupero di mercoledì

È scontro nel mondo del calcio per una decisione importante in vista delle prossime partite…

12 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, quinto giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

13 ore fa
  • Notizie

Il Vaticano ha diffuso le prime foto della salma di Papa Francesco

Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco che ha addolorato il mondo, questa mattina, il…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 22 aprile è San Leonida di Alessandria: padre di un grande teologo

San Leonida di Alessandria fu martire per la fede sotto la persecuzione di Settimio Severo…

17 ore fa