Guardie+Svizzere%3A+l%E2%80%99esercito+di+difesa+del+Papa
lalucedimaria
/guardie-svizzere-difesa-vaticano-papa/amp/
Notizie

Guardie Svizzere: l’esercito di difesa del Papa

Qual è il ruolo effettivo delle guardie svizzere?

Cosa insegna la chiesa sul loro ruolo e valore.

photo web source: dagospia.com

Papa Francesco ci illustra alcuni passaggi per capire la funzione del suo esercito.

La difesa dello stato Vaticano

Quando si parla di difesa, personale o di stato, si pensa subito alle forze dell’ordine presenti nei nostri territori. Quando, invece, il discorso cade sul concetto di difesa personale (in base anche ai nuovi decreti legge di recente approvati) si pensa a come ogni singolo cittadino può difendersi in casa propria. Ma in materia di difesa, come è organizzata la Chiesa e, di conseguenza, il suo piccolo stato? “Sin dai tempi antichi si parlava di difesa personale come un diritto sacro ed inviolabile: si respingeva la violenza con la stessa violenza” – descrive il dottor Gustavo Dias.

Papa Francesco: “Il diritto a difendere la vita”

Papa Francesco, invece, ci parla secondo ciò che scrive il catechismo della chiesa cattolica: “L’amore per se stessi è un principio fondamentale. È legittimo fa rispettare il proprio diritto alla vita, persino quando per farlo è necessario infliggere un colpo mortale. La difesa di un diritto è concezione di responsabilità per gli altri”. Il santo padre ci parla anche di difesa del bene comune: “Dobbiamo essere capaci, per difendere il bene comune, di porre l’aggressore in condizioni di non poter arrecare più danno. Per questo, è giusto che chi detiene l’autorità debba respingere ogni tipo di aggressione per la salvaguardai della sua vita e di quelle a lui affidate. Qualsiasi azione difensiva, per essere legittima, de essere necessaria e misurata: questo ci insegna San Tommaso D’Aquino”.

La funzione delle Guardie Svizzere

Ma a quale scopo vi è la Guardia Svizzera? Cosa ha da difendere? Le guardie svizzere hanno la responsabilità della sicurezza del papa, lo protegge da ingiuste aggressioni (solo se strettamente necessario), ma è anche la difesa di tutti i membri della Curia Romana. È composta da svizzeri di età compresa fra i 18 e i 30 anni.

Tutti gli agenti delle guardie svizzere sono formati per agire anche in caso di attentato nei confronti del papa. Questo è il loro compito: difendere l’esistenza del successore di Pietro, quindi di Cristo. I ragazzi sono formati alla NATO a Napoli e ciascuno di essi è esperto di arti marziali, tiro di precisione ed uso di occhiali digitali per la visione notturna” – è spiegato dalla Santa Sede.

Una vera e propria difesa per il papa, molto discreta.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: aleteia.org

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

7 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

13 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

20 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

21 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

22 ore fa