Una in particolare è anche documentata e spiegata dallo scrittore, poeta e religioso Tommaso da Celano (e non solo da lui).
Parla, in maniera minuziosa, delle battaglie che avvenivano a Castiglia, in Spagna, e che avevano seminato ogni genere di delitto.
Una notte, coinvolsero un uomo innocente e devoto, che si stava recando nel vicino Convento dei Frati Francescani. Probabilmente (si evince da altri racconti e da altre icone) il suo nome era Giovanni (l’uomo di Lerida) ed era molto ossequioso di San Francesco.
Giovanni era stato scambiato per un’altra persona e per questo, ferito a morte e lasciato a terra da un uomo, armato di spade, che lo trafisse più e più volte.
Venne soccorso dai Frati e dai medici, che cercarono di aiutarlo come poterono, anche se le sue condizioni risultavano gravi, sin da subito.
Passò, così, in agonia, tutta la notte, vegliato dai Frati e dalla moglie che pregavano per lui.
All’ indomani, quando i Frati suonarono la campana che annunciava le preghiere del mattino, anche Giovanni fece lo sforzò di alzarsi e, inaspettatamente, sotto gli occhi della moglie incredula, vi riuscì.
Era, ormai, guarito e sano, poiché un uomo vestito da Frate si era avvicinato al suo letto, dicendogli: “Siccome hai avuto fiducia in me, ecco che il Signore ti farà guarire”. Poi, gli levò le bende e lo unse con un medicinale miracoloso. Affermò di essere San Francesco d’ Assisi e Giovanni lo riconobbe e ricordò di averlo invocato al momento dell’ agguato e mentre sembrava essere in fin di vita.
Antonia Sanicanti
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…
L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…
Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…
Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…
Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…