Si+chiama+Hailey+Fort+e+da+lezioni+di+sensibilit%C3%A0
lalucedimaria
/hailey-fort-lezioni-di-sensibilita/amp/
Notizie

Si chiama Hailey Fort e da lezioni di sensibilità

Hailey Fort

Si chiama Hailey Fort, è una bambina statunitense e crede che l’amore vinca sempre!
Aveva 5 anni quando, vedendo un senzatetto per strada, chiese alla mamma di poterlo aiutare. Insieme comprarono un pranzo per l’uomo, ma per Hailey quel gesto divenne un’abitudine.

Da allora, infatti, non ha mai smesso di pensare ai senzatetto e si è attivata, pur essendo così piccola, per aiutarli come poteva.
A 9 anni, poi, (un paio di anni fa) ha deciso di compiere un’impresa più importante. Si è armata di trapano avvitatore e si è proposta di costruire 12 rifugi mobili.
Così, la madre ha chiesto il permesso alla Prefettura per quelle installazioni.
La Prefettura, prontamente, ha segnalato loro diversi spazi, nei pressi delle chiese, dove poter portare le casette munite di ruote.

Li quei rifugi potevano stare; tante, in effetti, furono le chiese che accolsero la proposta della piccola Hailey con entusiasmo.
Si, l’altruismo della bambina destò interesse. Speriamo sia stato, e possa essere ancora, anche contagioso.
La bambina aveva fatto un preventivo di 300 dollari, per ogni casetta, che avrebbe avuto così le tende, una lampada a energia solare e una sicura serratura alla porta.
Inizialmente, furono i suoi genitori a sostenere le spese, ma poi cominciarono ad arrivare (ed arrivano tutt’ora) delle donazioni che, dopo la costruzione delle casette, hanno messo in moto altre azioni caritatevoli della famiglia Fort.

La mission di Hailey, ora, la vede impegnata anche a coltivare frutta e verdura. Si prefigge di produrre 100 chilogrammi di cibo per i mendicanti, in un anno.
Il lavoro di Hailey, instancabile e generosissimo, può essere tutt’ora seguito sulla fan page di Facebook “Hailey’s Harvest”.
Ecco una grande lezione di sensibilità, da parte di una giovane, nemmeno adolescente, che passa il tempo libero ad aiutare gli altri, le persone di cui nessuno si interessa, perché -dice la piccola e dovremmo gridarlo anche noi- chiunque merita un posto in cui vivere.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

3 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

10 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

16 ore fa