L%26%238217%3B+ira+%C3%A8+uno+dei+sette+Vizi+Capitali
lalucedimaria
/i-7-vizi-capitali-conoscerli-per-combatterli-3-lira/amp/

L’ ira è uno dei sette Vizi Capitali

 

Ira

L’ ira è uno dei sette Vizi Capitali, quello che ci fa perdere il lume della ragione, che ci acceca con la rabbia e ci fa esplodere con modi ed espressioni irrazionali, dure, violente, minacciose, solo per mostrare e comunicare il nostro dissenso, per una certa situazione o persona.

Ed è sempre frutto di un malessere dell’amina, che si risveglia ad certo stimolo esterno e, puntualmente, mostra una ferita che sanguina e che un timer ha riaperto, anche senza che noi ne siamo immediatamente consapevoli.
Per questo motivo, l’ ira è un Vizio molto pericoloso, poiché è la risposta immediata e cruenta dei nostri sensi, per nascondere e camuffare le proprie debolezze dello spirito, quelle che non vogliamo vedere o lasciare andare, perché è troppo doloroso affrontarle; quelle che non vorremmo che nessuno toccasse mai, nemmeno con le parole.

L’ira, così, richiama alla mente, anzi ai sensi più primordiali, qualcosa di antico, radicato in noi e fonte di aggressività, qualcosa che ha la capacità di renderci delle bestie iraconde.
L’ira fomenta le nostre frustrazione ed è per quello che è considerato un Vizio da “curare”, perché ci induce ad attaccare, per non essere smascherati, nell’intimo del nostro errore.
L’ira ci abbaglia, ci fa travisare la realtà vera e ce ne mostra una, che abbiamo intenzione di fare a pezzi, di annientare, di disintegrare, come se fosse, quella, la risposta risolutiva alla nostra devastante e prorompente angoscia.

Chi è preda di questo Vizio Capitale può diventare molto temibile e, soprattutto, aggredire per un non nulla l’oggetto o il soggetto su cui, in quel momento, si dirige quella collera assurda.
Purtroppo, le pagine di cronaca nera sono piene zeppe di situazioni del genere, che vedono come vittime i parenti prossimi: le moglie, i figli, i genitori, gli amici che sembrano -per l’assassino- causa principale del suo male.

Antonella Sanicanti

 

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Aprile 2025: “Salva coloro che soffrono”

“Salva coloro che soffrono”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

3 ore fa
  • Santuari e Pellegrinaggi

Il pozzo miracoloso: il mistero del Santuario di San Salvatore

Fede, leggenda e miracoli sono custoditi all'interno del Santuario di San Salvatore Monferrato. Da secoli,…

7 ore fa
  • Notizie

È morta Suor Paola: l’opposizione della madre alla sua scelta vocazionale

È morta suor Paola, la suora famosa per essere tifosa della Lazio e conosciuta dal…

8 ore fa
  • Preghiere

2 aprile: la Madonna del Castagno appare avvolta da una luce sfolgorante

La Madonna del Castagno appare in più occasioni lungo i secoli a piccoli e umili…

9 ore fa
  • Discorsi del Papa

Oggi 2 aprile 2025, Papa Francesco: “Gesù scende fra gli inferi delle nostre guerre”

Anche oggi, Papa Francesco seppur non di persona, non manca di far pervenire il testo…

11 ore fa