I+pediatri+contro+l%26%238217%3Butilizzo+di+smartphone+in+giovane+et%C3%A0%3A+%26%238220%3BSono+dannosi+per+la+salute%26%238221%3B
lalucedimaria
/i-pediatri-contro-lutilizzo-di-smartphone-in-giovane-eta-sono-dannosi-per-la-salute/amp/
Notizie

I pediatri contro l’utilizzo di smartphone in giovane età: “Sono dannosi per la salute”

Dipendenza da Smartphone nei bambini

L’utilizzo di smartphone e tablet in giovanissima età è da sconsigliare sicuramente per una questione sociale, attraverso questi dispositivi (se non opportunamente controllati) i bambini possono accedere a contenuti emotivamente dannosi, ma stando a quanto riferito dalla Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale l’utilizzo di simili dispositivi in Italia sta diventando un abuso e questo potrebbe causare dei danni alla salute dei bambini.

I primi effetti causati dall’abuso di simili apparecchiature sarebbero perdita di concentrazione e memoria, diminuzione della capacità di apprendimento e un aumento di aggressività. Ma se questi aspetti sono già preoccupanti, l’allarme della SIPPS è legato principalmente ai possibili problemi di salute causati dalla sovraesposizione ai campi elettromagnetici generati dai dispositivi, come sottolineato dalla pediatra Maria Grazia Sapia: “Non dimentichiamoci che i cellulari sono delle piccole ricetrasmittenti che vengono tenute vicino alla testa mentre si chiama, si sta giocando o massaggiando”.

Smartphone pericolosi? I danni causati non sono ancora certi

Associandosi alla preoccupazione per il sovra utilizzo degli Smartphone, il presidente della SIPPS Giuseppe Di Mauro spiega: “Per ora non abbiamo prova di tutte le conseguenze legate all’utilizzo dei cellulari, ma siamo sicuri che un utilizzo eccessivo possa causare perdita della memoria o della concentrazione”. Il medico sostiene che sarebbe meglio vietare assolutamente l’utilizzo di simili dispositivi, ma che nel caso in cui i genitori lo concedano debba essere in ogni caso un uso limitato. Al di là delle possibili conseguenze sulla salute, il rischio, conclude Di Mauro, è che ci si trovi con una generazione incapace di intessere relazioni sociali che non dipendano dall’utilizzo degli smartphone.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

26 aprile: la Madonna di Grushew appare a mezzo milione di persone in Ucraina

Un folla sterminata - mezzo milione di persone - ha potuto assistere alle apparizioni della…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 26 Aprile 2025: “Voglio lodare il Tuo Nome”

“Voglio lodare il tuo nome”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…

7 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, nono giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

18 ore fa
  • Santi

Oggi 26 aprile è San Cleto, terzo Papa della Chiesa: il suo omaggio a San Pietro

San Cleto è tra i primi pontefici della Chiesa, esattamente il terzo: tra le sue…

20 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 26 aprile 2025: Mc 16,9-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 26 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

21 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 26 Aprile 2025: “Liberami dalla sete di potere”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

22 ore fa