La+nuova+%26%238220%3BIena%26%238221%3B+Scifoni%3A+cattolico+appassionato+della+vita+dei+Santi
lalucedimaria
/iene-scifoni-cattolico-vita-dei-santi/amp/
Notizie

La nuova “Iena” Scifoni: cattolico appassionato della vita dei Santi

Il nuovo inviato de ‘Le Iene’ Giovanni Scifoni è un fervente cattolico, appassionato alla vita dei Santi da diversi anni, come testimoniato dalla sua pagina Facebook.

Il programma Mediaset ‘Le Iene‘ ha spesso offerto una visione della vita in aperto contrasto con quella della Chiesa, senza contare le volte in cui ha difeso la validità di metodi di cura (o la pericolosità di altri) senza averne la minima prova concreta (qualcuno ha pensato al metodo stamina?). Eppure non tutti i servizi sono pura finzione, fini a se stessi o contrari agli insegnamenti della Chiesa, una tendenza quest’ultima che potrebbe essere incrementata con la presenza tra gli inviati di Giovanni Scifoni.

Conosciuto dai più per le sue partecipazioni in serie tv di successo come ‘Squadra Antimafia‘ e ‘Un medico in famiglia‘, Giovanni Scifoni ha lavorato per anni per ‘Tv2000‘, la rete ufficiale della Conferenza Episcopale Italiana. Nell’emittente cattolica Scifoni si occupava di curare una rubrica sulla vita dei Santi, una vera e propria passione che il nuovo inviato de ‘Le Iene’ continua a manifestare quotidianamente pubblicando dei video sulla propria pagina Facebook in cui parla del Santo del giorno.

Critiche per il primo servizio a ‘Le Iene’

Il primo servizio di Giovanni Scifoni mandato in onda a ‘Le Iene’ era un’intervista a vari rappresentanti della Lega in cui l’inviato chiedeva loro come potesse convivere il loro giuramento sui valori del Vangelo con le politiche migratorie applicate in questo periodo. Il servizio, però, ha ricevuto molte critiche proprio da chi si dichiara cattolico e sposa la tesi del ministro dell’Interno sulle questioni di sicurezza, sostenendo che il servizio facesse emergere una versione di parte della politica migratoria attuale.

Scifoni si è visto dunque costretto a rispondere alle critiche scrivendo: “Sapevo di scontentare molte persone con questo servizio, ma ho pensato ugualmente di farlo, perché credo che stiamo correndo un pericolo: stiamo perdendo la nostra capacità di immedesimazione, e senza immedesimazione non c’è carità”, spiega la nuova Iena che poi aggiunge: “È in atto un’inversione di percezione della realtà, respingere i migranti è agire con buon senso e ragionevolezza, accoglierli o preoccuparsi per gente disperata o semplicemente immedesimarsi in loro è moralismo buonista. Il buon samaritano è percepito come un buonista. Ritengo che in democrazia i partiti politici abbiano la libertà di proporre qualunque visione della realtà, la lega ha tutto il diritto di dire ciò che vuole, ma non nel nome di Cristo, se lo fai io ti contesto”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

5 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

11 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

12 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

18 ore fa