Il+Cardinale%3A+Se+me+lo+chiedesse+il+Papa+abiterei+pure+in+uno+scantinato.
lalucedimaria
/il-cardinale-se-me-lo-chiedesse-il-papa-abiterei-pure-in-uno-scantinato/amp/

Il Cardinale: Se me lo chiedesse il Papa abiterei pure in uno scantinato.

Parla il cardinale che compare nella presunta lista dei porporati con grandi abitazioni: «Vivo in un appartamento ampio, non lussuoso»

Se domani il Papa mi chiede di lasciare l’appartamento e di andare a vivere in un convento o in una stanza a Santa Marta come fa lui, io obbedisco, anzi lo ringrazio». Il cardinale Velasio De Paolis ha presieduto la Prefettura per gli affari economici, il dicastero vaticano di cui era segretario Vallejo Balda, il monsignore dell’Opus Dei arrestato con la sua collaboratrice Francesca Chaouqui per il  furto di documenti segreti. Il porporato di Curia compare nella presunta lista dei porporati con mega-abitazioni rivelata dal libro di Gianluigi Nuzzi. «Lo conosco».

«Sono 250 metri quadri e non 450 e ci abito con due suore. Avevo già rifiutato un altro appartamento più grande e non potevo dire no anche a questo.

Vivo qui in austerità e sobrietà, non ho mai organizzato una cena e se devo uscire mi muovo a piedi. Attenzione al populismo. Non sono i giornalisti a dover misurare il mio stile di povertà. Nuzzi è venuto a casa mia nel 2012 per un’intervista e, con la pubblicazione dei documenti del maggiordomo Paolo Gabriele, diceva di voler aiutare l’azione di riforma interna di Benedetto XVI. Non era così e ora non accetto da lui lezioni di moralità. Certo, se in Vaticano mi chiedono di accogliere i rifugiati, apro subito le porte ai anche se alla mia età avanzata è difficile prendersi cura degli altri».

«Qui dentro di lussuoso non c’è nulla, è una casa antica, sottoposta a vincoli architettonici, non si può mettere mano neppure alle tubature dell’acqua. Sono case interne che per motivi di sicurezza il Vaticano non può mettere a disposizione di estranei e se dovessi pagarne l’affitto non mi basterebbe lo stipendio che ricevo. Ci abito come corrispettivo per il lavoro di una vita al servizio della Santa Sede. Non esiterei a trasferirmi in un mini-alloggio. La fedeltà al Papa è fondamentale».

Eppure lei sui divorziati risposati è stato critico verso le aperture del recente Sinodo dei vescovi…

«Il Pontefice ha chiesto di parlar chiaro, io l’ho fatto. Per un cardinale essere considerato nemico del Papa è devastante. In realtà io seguo Francesco in tutto. I tradimenti sono altri. Lo dimostra la nuova Vatileaks. Sono in corso accertamenti».

 

È più grave nel 2012 o oggi?

«L’aiutante di camera aveva con Benedetto XVI un rapporto molto più stretto di quanto non lo avessero con Francesco i presunti corvi arrestati ora. In sé registrare la voce del Papa in una riunione è meno grave che sottrarre documenti, però occorre valutare i contenuti e il danno provocato dalla diffusione di informazioni riservate. Soprattutto se ad essere infangata è la reputazione di persone che con la loro condotta non hanno commesso alcun reato.  Anche senza giuramento la segretezza è richiesta a chiunque collabori con il Papa. Due membri della commissione sulle finanze hanno tradito la fiducia di Francesco. Un peccato grave e un reato per il quale la giustizia vaticana stavolta andrà fino in fondo procedendo anche verso i complici e i destinatari delle carte trafugate. All’interno nessuno intende trarre beneficio da questo polverone per boicottare la riforma indispensabile»

http://vaticaninsider.lastampa.it/inchieste-ed-interviste/dettaglio-articolo/articolo/vatileaks-vatileaks-vatileaks-44503/

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

4 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

10 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

11 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

17 ore fa