Il+coraggio+dei+Carabinieri+salva+un+bimbo+da+morte+certa+%26%238211%3B+Video
lalucedimaria
/il-coraggio-dei-carabinieri-salva-un-bimbo-da-morte-certa-video/amp/

Il coraggio dei Carabinieri salva un bimbo da morte certa – Video

Il fatto è accaduto a Polistena in provincia di Reggio Calabria. I carabinieri attirati dalle grida di aiuto, intervengono prontamente.

La pattuglia dei Carabinieri, con a bordo il comandante della Stazione di San Giorgio Morgeto e un addetto, in servizio per i consueti controlli Covid-19, viene attratta dalle urla. Un bimbo di neanche due anni, colpito da febbre alta e convulsioni smette di respirare. Con lui ci sono la mamma e la nonna che, in panico, iniziano a chiamare auto disperatamente. I vicini di casa, anche loro allarmati e spaventati, cominciano a gridare aiuto.

Carabinieri: i grandi uomini esistono e sono in mezzo a noi

Proprio in quel momento sta passando la macchina dei Carabinieri. Gli agenti stanno transitando per le strade della cittadina per l’ennesimo controllo, affinché vengano rispettate le misure governative per il contenimento dei contagi della pandemia Covid-19. Vengono attirati dalle urla e intervengono subito.

I carabinieri, trovano un bimbo in braccio alla sua mamma, ormai inerme e col visino cianotico. Capiscono che la situazione è drammatica, non c’è da perdere un istante, l’ambulanza non arriverebbe mai in tempo. E così senza alcuna esitazione, gli praticano la respirazione con la bocca, e delle manovre. Poi caricano immediatamente il bimbo sull’auto militare e lo portano a tutta velocità all’ospedale di Polistena, e lo affidano alle cure dei medici. Nel frattempo arrivano anche i familiari, sconvolti. Il bimbo è salvo!!!

Se i carabinieri non fossero intervenuti in quel preciso istante e non gli avessero praticato la respirazione artificiale, il bambino non ce l’avrebbe fatta. Al giornalista che chiede al comandante se avesse adottato delle precauzioni per il Coronavirus, visto il momento, la risposta rende onore al militare:”Di fronte alla vita di un bambino, la nostra è passata in secondo piano in quel momento”.  

E non appena ho ascoltato le parole del comandante mi sono venute in mente quelle di Gesù nel Vangelo di Giovanni:Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici”.

Assistere a gesti capaci dell’amore di cui ci parla Gesù, non solo ci commuove, ma ci infonde la speranza di cui siamo assetati, soprattutto in questo tempo. E ci ricorda ancora una volta che amare, amare Dio, amare il prossimo, è il vero senso del nostro vivere.

Simona Amabene 

Simona Amabene

Scritto da
Simona Amabene

Recent Posts

  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

4 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

5 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

8 ore fa
  • Notizie

Il piccolo Cece è andato in cielo: il commovente messaggio della mamma

Il piccolo Cesare Zambon, per tutti "Cece" è volato in cielo a causa della sua…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Gli occhi: la finestra dell’anima tra luce e tenebre

Gli occhi rappresentano una vera e propria finestra della nostra anima. A porci questo fondamentale…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 22 febbraio, festa della Cattedra di San Pietro: il segno della missione divina

Ricorre la commemorazione della Cattedra di San Pietro, che si trova all'interno dell'omonima Basilica, sede…

11 ore fa