Il+Libro+della+vita+%26%238211%3B+Liturgia+di+oggi+Gioved%C3%AC+17+Dicembre+2020
lalucedimaria
/il-libro-della-vita-liturgia-di-oggi-giovedi-17-dicembre-2020/amp/
Il Vangelo del Giorno

Il Libro della vita – Liturgia di oggi Giovedì 17 Dicembre 2020

Ognuno di noi, seguendo le orme di Gesù, potrà essere scritto nel Libro della vita, quel libro che parlerà di come siamo stati importanti ai suoi occhi.

photo web source

La Liturgia di oggi Giovedì 17 Dicembre 2020

  • FERIA PROPRIA DEL 17 DICEMBRE

Giubilate o cieli, rallègrati o terra,
viene il nostro Dio e avrà misericordia dei suoi poveri. (Cfr. Is 49,13)

Prima Lettura

Non sarà tolto lo scettro da Giuda.
Dal libro della Gènesi
Gn 49,2.8-10

In quei giorni, Giacobbe chiamò i figli e disse:

«Radunatevi e ascoltate, figli di Giacobbe,
ascoltate Israele, vostro padre!

Giuda, ti loderanno i tuoi fratelli;
la tua mano sarà sulla cervìce dei tuoi nemici;
davanti a te si prostreranno i figli di tuo padre.

photo web source

Un giovane leone è Giuda:
dalla preda, figlio mio, sei tornato;
si è sdraiato, si è accovacciato come un leone
e come una leonessa; chi lo farà alzare?

Non sarà tolto lo scettro da Giuda
né il bastone del comando tra i suoi piedi,
finché verrà colui al quale esso appartiene
e a cui è dovuta l’obbedienza dei popoli».

Parola di Dio

Salmo Responsoriale – Dal Sal 71 (72)

R. Venga il tuo regno di giustizia e di pace.
O Dio, affida al re il tuo diritto,
al figlio di re la tua giustizia;
egli giudichi il tuo popolo secondo giustizia
e i tuoi poveri secondo il diritto. R.

Le montagne portino pace al popolo
e le colline giustizia.
Ai poveri del popolo renda giustizia,
salvi i figli del misero. R.

photo web source

Nei suoi giorni fiorisca il giusto
e abbondi la pace,
finché non si spenga la luna.
E dòmini da mare a mare,
dal fiume sino ai confini della terra. R.

Il suo nome duri in eterno,
davanti al sole germogli il suo nome.
In lui siano benedette tutte le stirpi della terra
e tutte le genti lo dicano beato. R.

Il Vangelo di oggi Giovedì 17 Dicembre 2020

Genealogia di Gesù Cristo, figlio di Davide.
Dal Vangelo secondo Matteo
Mt 1,1-17

Genealogia di Gesù Cristo figlio di Davide, figlio di Abramo.

Abramo generò Isacco, Isacco generò Giacobbe, Giacobbe generò Giuda e i suoi fratelli, Giuda generò Fares e Zara da Tamar, Fares generò Esrom, Esrom generò Aram, Aram generò Aminadàb, Aminadàb generò Naassòn, Naassòn generò Salmon, Salmon generò Booz da Racab, Booz generò Obed da Rut, Obed generò Iesse, Iesse generò il re Davide.

Davide generò Salomone da quella che era stata la moglie di Urìa, Salomone generò Roboamo, Roboamo generò Abìa, Abìa generò Asaf, Asaf generò Giòsafat, Giòsafat generò Ioram, Ioram generò Ozìa, Ozìa generò Ioatàm, Ioatàm generò Àcaz, Àcaz generò Ezechìa, Ezechìa generò Manasse, Manasse generò Amos, Amos generò Giosìa, Giosìa generò Ieconìa e i suoi fratelli, al tempo della deportazione in Babilonia.

photo web source

Dopo la deportazione in Babilonia, Ieconìa generò Salatièl, Salatièl generò Zorobabele, Zorobabele generò Abiùd, Abiùd generò Eliachìm, Eliachìm generò Azor, Azor generò Sadoc, Sadoc generò Achim, Achim generò Eliùd, Eliùd generò Eleàzar, Eleàzar generò Mattan, Mattan generò Giacobbe, Giacobbe generò Giuseppe, lo sposo di Maria, dalla quale è nato Gesù, chiamato Cristo.

In tal modo, tutte le generazioni da Abramo a Davide sono quattordici, da Davide fino alla deportazione in Babilonia quattordici, dalla deportazione in Babilonia a Cristo quattordici.

Parola del Signore

Il Libro della vita – Il commento al Vangelo di oggi Giovedì 17 Dicembre 2020

Nella genealogia di Gesù, quindi negli antenati del suo padre putativo Giuseppe, ci sono patriarchi, re e profeti, che hanno segnato la storia. Eppure ci sono anche persone apparentemente “banali” o sconosciute, che invece in questo Vangelo saranno ricordate per sempre. Ognuno di noi, allo stesso modo, è speciale: non possiamo sapere cosa accadrà alla nostra vita e se, per qualcosa che avremo fatto verremo ricordati, nel bene o nel male.

Per questo è importante che teniamo sempre presente che la vita è sacra, che è una cosa seria: dalla nostra semplice vita potrebbe derivare una storia di salvezza per noi e per qualcun altro, cosa che non possiamo sapere.

photo web source

Perciò occorre sempre vivere con la consapevolezza che nessuno è banale, che ognuno di noi è speciale: ognuno di noi, avendo seguito le orme di Gesù, sarà scritto nel Libro della vita, quel libro che parlerà a Dio e a tutti di come la nostra vita è stata importante, anche se non ce ne siamo resi conto.

In questo “libro” conosciuto solo a Dio ci sarà ogni attimo della nostra vita e ci sarà tutta la storia della salvezza, dove ognuno di noi verrà ricordato, perché importante.

Elisa Pallotta

Scritto da
Elisa Pallotta

Recent Posts

  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, nono giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

7 ore fa
  • Santi

Oggi 26 aprile è San Cleto, terzo Papa della Chiesa: il suo omaggio a San Pietro

San Cleto è tra i primi pontefici della Chiesa, esattamente il terzo: tra le sue…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 26 aprile 2025: Mc 16,9-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 26 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 26 Aprile 2025: “Liberami dalla sete di potere”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Aprile 2025: “Aiutami a venire verso di Te”

“Aiutami a venire verso di te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo…

20 ore fa
  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 aprile 2025: “Ritornate a Dio e alla preghiera”

È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…

21 ore fa