Il+lusso+dell%26%238217%3Baereo+voluto+da+Renzi+che+Di+Maio+ha+smantellato+%26%238211%3B+VIDEO
lalucedimaria
/il-lusso-dellaereo-voluto-da-renzi-che-di-maio-ha-smantellato-video/amp/
Notizie

Il lusso dell’aereo voluto da Renzi che Di Maio ha smantellato – VIDEO

In un recente video pubblicato su più canali social Di Maio e Toninelli, ministro delle Infrastrutture ed dei Trasporti della Repubblica Italiana, mostrano agli elettori italiani l’aereo di Stato richiesto e acquistato in leasing da Matteo Renzi quando era a capo del governo. Nel video i due membri del Movimento 5 Stelle si fanno accompagnare da una telecamera alla scoperta degli interni del velivolo e scoprono con insieme a chi osserva tramite collegamento che poltrone e rifiniture sono di lusso. Dato un primo sguardo al costoso mezzo di trasporto Di Maio comincia la propria invettiva contro il suo predecessore (anche se in realtà il premier sarebbe Conte) è dopo aver enfaticamente spiegato che il jet privato possiede 300 posti a sedere dichiara: “Quello che vede qui è quello conosciuto come ‘Air Force Renzi’. E’ costato 150 milioni di euro. Ma ciò che fa inca***re è che non è mai stato utilizzato. Questo è un aereo comprato con i nostri soldi, soldi con cui potevano essere comprati 600 scuolabus o 3 treni per pendolari”.

I dettagli su questa spesa pubblica fuori dalla norma, però, non si limitano a questi e sebbene il vice premier lasci a Toninelli il compito di entrare nei particolari si sofferma su quella che era l’intenzione di ristrutturazione del mezzo di Renzi: “A Renzi questo non bastava – dice infatti il leader del M5S – aveva fatto stanziare anche 20 milioni di euro per costruire all’interno una camera da letto con bagno, per stare comodo”.

Il lusso all’interno del jet di stato voluto dall’ex premier Matteo Renzi, Toninelli: “Abbiamo stracciato il contratto”

Concluso l’intervento Di Maio lascia spazio a Danilo Toninelli, il quale per prima cosa comunica alle persone in ascolto che il governo attuale ha provveduto a “stracciare” il contratto di leasing stipulato dal precedente governo: “Stiamo stracciando un contratto fatto dalla presidenza del consiglio con Alitalia che a sua volta ha fatto un contratto di leasing con Etihad. Al tempo dell’acquisto questo mezzo costava 25 milioni di euro, la prima rata pagata dal governo italiano per il leasing aveva lo stesso costo, ce ne sarebbero state altre 96 per 8 anni”. L’intervento del governo porterà alle casse dello Stato 108 milioni di euro che altrimenti sarebbero stati utilizzati per pagare un aereo che con i suoi 300 posti non sarebbe servito ad altro, stando a quanto dicono i due ministri, che a sperperare denaro, dato che l’Italia possiede altri jet di Stato adibiti agli spostamenti della squadra di governo che sono di proprietà e meno lussuosi ma che svolgono pienamente la loro funzione.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

6 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

12 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

13 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

19 ore fa