Il+nuovo+Parroco+elimina+il+tariffario+Dove++%C3%A8+accaduto%3F
lalucedimaria
/il-nuovo-parroco-elimina-il-tariffario-dove-e-accaduto/amp/

Il nuovo Parroco elimina il tariffario Dove è accaduto?

Nei primi mesi dello scorso anno, esattamente ad Aprile 215, arrivò in redazione una lettera da parte di una futura sposa che segnalava il ‘tariffario’ e le ‘direttive’ imposte da una parrocchia di Carolei per l’utilizzo della chiesa.

Come papa Francesco ha chiarito in alcuni suoi discorsi le tariffe per le funzioni vanno abolite “Quante volte vediamo che entrando in una chiesa ancora oggi c’è lì la lista dei prezzi: per il battesimo, la benedizione, le intenzioni per la messa. E il popolo si scandalizza”. Sono parole di Papa Francesco nell’omelia della messa alla Domus Santa Marta. “Le Chiese – ha scandito il Pontefice – non diventino mai case di affari, la redenzione di Gesù è sempre gratuita”. “Io penso – ha spiegato – allo scandalo che possiamo fare alla gente con il nostro atteggiamento, con le nostre abitudini non sacerdotali nel Tempio: lo scandalo del commercio, lo scandalo delle mondanità”.

CAROLEI (CS) – Chiedere 250 euro per la chiesa nel giorno del ‘si’ effettivamente fa rabbia, e il caso della lettrice, scatenò una serie di commenti molto duri. Ma ecco la buona notizia della quale vogliamo occuparci. Perchè proprio il nuovo parroco, don Mario Ciardullo, arrivato nel mese di maggio 2015 nella Parrocchia in questione, San Pietro di Carolei, intende sottolineare che quella sorta di ‘tariffa‘ è stata eliminata. E noi siamo più che contenti di poter scrivere un articolo diverso, che possa rappresentare anche un esempio da seguire per tanti altri parroci della città e della Provincia, che continuano a sciorinare prezzi e costi per cerimonie religiose: dal battesimo al matrimonio ecc…

Precisando che non tutte le chiese cosentine chiedono denaro in cambio di una ‘funzione religiosa‘, Don Mario Ciardullo, ha voluto scriverci e annunciando che quel costo non esiste più sottolineando: “Gesù è gratuito e i sacramenti non sono in vendita. Sicuramente abbiamo tutti delle spese ma crediamo anche nella provvidenza”. Inoltre don Mario sottolinea: “nell’articolo che ho letto, si parlava anche di orari in stile ‘pubblica amministrazione’; ora non è più così. Io sono qui, disponibile per tutti e rintracciabile anche attraverso i social network”. Don Mario è un prete giovane, attivo, canta, predica, suona e accoglie tutti con un sorriso ma soprattutto, finalmente, da il buon esempio a tanti ‘vecchi’ modi di fare che dovrebbero essere superati.

Fonte: quicosenza.it

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 9 Aprile 2025: “Consola la mia anima”

“Consola la mia anima”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

7 ore fa
  • Notizie

“Chi è Dio per te?”: la risposta di una suora di 90 anni tocca i cuori, tantissimi i messaggi

È una delle domande che, forse, almeno una volta nella vita ci siamo posti anche…

11 ore fa
  • Preghiere

9 aprile: Nostra Signora del Biancospino, guarisce inspiegabilmente una donna vedova

Una vedova gravemente malata trova conforto per le sue piaghe rivolgendosi a Nostra Signora del…

14 ore fa
  • Discorsi del Papa

Oggi 9 aprile 2025, Papa Francesco: Gesù ci propone una vita autentica, piena di amore

Nonostante la sua convalescenza a Casa Santa Marta e il non poter incontrare, come prima,…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 9 aprile è San Demetrio: megalomartire, trafitto da lance per la sua fede

Definito "megalomartire" ovvero grande martire, san Demetrio morì per la fede in Cristo trafitto da…

21 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 9 aprile 2025: Gv 8,31-42 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 9 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

22 ore fa