Il+Papa+ci+invita+a+recitare+questa+preghiera+per+ottenere+il+buonumore
lalucedimaria
/il-papa-ci-invita-a-recitare-questa-preghiera-per-ottenere-il-buonumore/amp/
Notizie

Il Papa ci invita a recitare questa preghiera per ottenere il buonumore

Il sorriso e l’umorismo dovrebbero essere una parte integrante della vita di un cristiano, come ribadisce Papa Francesco. Ma sapevamo che esiste una preghiera proprio per questo? 

Pregate con le parole di San Tommaso Moro”. Francesco ha detto di recitarla da ben 40 anni questa “preghiera del buonumore”.

photo web source

Un Papa “alla portata di tutti”

Il Pontefice in una recente intervista televisiva, ha raccontato di amare il tango, di avere degli amici (“pochi ma buoni”), di ascoltare musica classica. Ma soprattutto di sorridere sempre e di pregare molto. Il sorriso: è la qualità di Francesco. É lui stesso a spiegare che sorridere e avere il senso dell’umore fa bene.

E’ una medicina che ti fa relativizzare le cose ti rende gioioso, fa tanto bene” – spiega. Anche in altri contesti, Francesco ha posto l’accento sul concetto di gioia, del sorridere, dell’essere allegri. La gioia va molto unita al senso dell’umorismo. A un cristiano che non ne ha, manca qualcosa” – aveva già detto qualche anno fa, in uno dei suoi discorsi.

Il senso del buonumore: la preghiera che recita il Papa

Pregate con le parole di San Tommaso Moro”. Francesco ha detto di recitarla da ben 40 anni questa “preghiera del buonumore”.

Recitiamola anche noi:

Dammi o Signore, una buona digestione

ed anche qualcosa da digerire.

Dammi la salute del corpo,

col buonumore necessario per mantenerla.

Dammi o Signore, un’anima santa,

che faccia tesoro di quello che è buono e puro,

affinché non si spaventi del peccato,

ma trovi alla Tua presenza

la via per rimettere di nuovo le cose a posto.

Dammi un’anima che non conosca la noia,

i brontolamenti, i sospiri e i lamenti,

e non permettere che io mi crucci eccessivamente

per quella cosa troppo invadente che si chiama “io”.

Dammi, o Signore, il senso dell’umorismo,

concedimi la grazia di comprendere uno scherzo,

affinché conosca nella vita un po’ di gioia

e possa farne parte anche ad altri”.

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

9 minuti fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

17 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

22 ore fa