Tutti al circo il Papa ha voluto fare un dono speciale a duemila indigenti
Papa Francesco ha deciso di regalare ai più bisognosi una serata di intrattenimento e divertimento che permetterà a questi, per qualche ora, di dimenticare le condizioni di indigenza in cui vivono. La serata si svolgerà al tendone Saxa Rubra di Roma e i protagonisti dello spettacolo saranno i trapezisti, i clown e i giocolieri del circo Medrano. Il papa non ha mai nascosto l’attrazione che prova nei confronti degli spettacoli circensi, nel 2013, infatti, parlando di questi intrattenitori aveva dichiarato: “La gente che fa spettacolo nel circo crea bellezza, sono creatori di bellezza. E questo fa bene all’anima. Quanto bisogno abbiamo di bellezza!”.
L’iniziativa che avrà luogo domani chiamata ‘Circo Solidarietà‘ è stata ideata dal direttore del circo Brian Casartelli con la collaborazione dell’imprenditore Fabrizio Grandi ed ospiterà, secondo le stime degli organizzatori, circa duemila persone tra poveri, senza tetto, carcerati, famiglie bisognose ed un gruppo di volontari selezionati dall’Elemosineria Apostolica. L’intero incasso della serata sarà devoluto alla Chiesa affinché serva da contributo alla “Carità del Papa”. Intervistato sullo spettacolo di beneficenza Casartelli ha dichiarato: “Negli spettacoli cerchiamo di dare il cuore per trasmettere allegria e passione, sarà una bellissima giornata” ed ha poi ribadito: “Sarà una bellissima festa in onore di tanti che vivono in difficoltà”.
Lo spettacolo circense si inserisce all’interno del Gala della Solidarietà iniziato lo scorso 23 dicembre, un’iniziativa simile al Gala del Cuore del 2015, il cui incasso è andato interamente in beneficenza all’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma. Papa Francesco è da sempre molto vicino alle istanze dei più poveri e da quando è diventato pontefice non manca mai di sottolineare come la dottrina cattolica imponga di prendersi cura del proprio prossimo, specialmente di chi sta peggio di noi. Solo aiutando il prossimo e mettendo dunque in pratica gli insegnamenti di Gesù Cristo, ci si può ritenere dei veri cristiani.
Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…
L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…
Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…
Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…
Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…