Questa mattina del primo giorno di questo 2020, durante il consueto Angelus, Papa Francesco ha colto l’occasione per scusarsi in diretta davanti alla folla presente in Piazza San Pietro, per la reazione stizzita avuta nei confronti di una fedele la sera prima durante il Te Deum dove dopo essere stato strattonato bruscamente dalla stessa, le ha dato degli schiaffi sulle mani per divincolarsi da essa.
Papa Francesco ha dichiarato in mondovisione “Tante volte perdiamo perdiamo la pazienza, e anche io la perdo. Chiedo scusa per il cattivo esempio di ieri“.
Per chi non fosse aggiornato sull’accaduto, nella serata del 31 dicembre, dopo la solenne celebrazione del Te Deum nella basilica vaticana il Papa è sceso in piazza San Pietro per ammirare il grande presepe donato dalla regione del Trentino.
Passando in mezzo alla folla è entrato a contatto con i tanti fedeli che l’hanno accolto come spesso avviene, ma proprio mentre si allontanava, una donna l’ha letteralmente strattonato prendendolo per un braccio, quasi a volerlo costringere a soffermarsi dinanzi a lei.
Nel video si vede con evidenza che il Papa fa una smorfia di dolore, mentre viene preso alla sprovvista dall’energica signora che quasi lo fa cadere.
Papa Francesco soffre da tempo di una brutta sciatalgia che gli causa sofferenza anche per movimenti semplici. A volte anche il solo camminare gli arreca dolori anche se il Papa maschera però bene la sofferenza in pubblico.
Il comportamento della donna e il dolore subito ha evidentemente contrariato il Santo Padre che ha reagito di stizza, colpendo la mano della donna con degli schiaffi per liberarsi dalla sua energetica presa.
Questo gesto non è ovviamente passato inosservato e sui social è diventando immediatamente virale al punto di scatenare polemiche e giudizi anche su Papa Francesco che per qualcuno c’è stata la dimostrazione che è in realtà un uomo come tutti noi, e farlo arrabbiare non è stato poi così difficile come qualcuno poteva pensare.
Preghiamo per il Santo Padre e la Chiesa intera affinché sia un anno di pace e di fede nei cuori.
“Ti ringrazio di questa giornata”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per…
La pietà popolare venera la Madonna della Scala come protettrice in circostanze davvero tremende: anche…
È da poco giunta la notizia che Papa Francesco ha concesso l'Indulgenza Plenaria a tutti…
Gli occhi del mondo sono puntati sull’ospedale “Gemelli” di Roma dove da quasi una settimana…
Il tema della natura di Dio è molto dibattuto nelle opere filosofiche e teologiche. Il…
Nella quarta delle sei apparizioni riconosciute dalla Chiesa, la Beata Vergine del Rosario avverte che…