Il piccolo Gabriel scrive una commovente lettera a Papa Francesco, ma non si sarebbe mai aspetto quello che è accaduto
Ha 6 anni. È tetraplegico. Non può parlare, né scrivere, né camminare. Eppure al centro di riabilitazione Santa Lucia di Roma gli hanno insegnato a comunicare con dei disegni che lui sceglie e mette insieme per comporre una frase. Così il piccolo Gabriel a maggio ha scritto la sua letterina al Papa: “Io non posso né camminare né parlare. Mi piacerebbe tanto conoscerti meglio. So che nelle tue preghiere ti ricordi sempre di noi e noi preghiamo sempre per te.”. E il Papa, in questo venerdì, per il suo atto di misericordia del venerdì (che aveva iniziato con il Giubileo della Misericordia), è andato a trovarlo di sorpresa.
Grande entusiasmo e stupore ha suscitato questa visita tra i bambini del reparto e molti chiedevano increduli a voce alta: “Ma è il Papa?”. Quando se n’è andato, oltre a chiedere dei selfie che Bergoglio ha concesso, lo hanno salutato come fanno i bambini: “Ciao Papa!”.
Il Pontefice ha visitato anche altri reparti e si è congratulato con il personale addetto e ha salutato molti pazienti.
Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…
“Salva coloro che soffrono”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…
Fede, leggenda e miracoli sono custoditi all'interno del Santuario di San Salvatore Monferrato. Da secoli,…
È morta suor Paola, la suora famosa per essere tifosa della Lazio e conosciuta dal…
La Madonna del Castagno appare in più occasioni lungo i secoli a piccoli e umili…
Anche oggi, Papa Francesco seppur non di persona, non manca di far pervenire il testo…