Il+Rosario+a+San+Giuseppe%3A+una+potente+preghiera+%7C+Ecco+come+si+recita
lalucedimaria
/il-rosario-a-san-giuseppe-una-potente-preghiera-ecco-come-si-recita/amp/
Notizie

Il Rosario a San Giuseppe: una potente preghiera | Ecco come si recita

Il Rosario è la preghiera più diffusa e, forse, una delle più recitate al mondo. Ma non tutti sanno che esiste un Rosario dedicato anche a San Giuseppe.

Con l’anno di San Giuseppe, voluto e celebrato da Papa Francesco e dalla Chiesa intera, abbiamo imparato a pregare il Santo Patrono della Chiesa Universale, recitando anche per lui, un Santo Rosario. Proprio quello di San Giuseppe.

photo web source

Una preghiera particolare a Lui dedicata

Siamo abituati a conoscere, e vedere anche rappresentata, la Corona del Santo Rosario fatta di 50 grani, 10 per ognuno dei 5 misteri che, giornaliermente, si recitano. Ogni giorno, chi lo recita, si affida a Maria, donando a Lei le proprie angosce, le proprie sofferenze e chiede conforto ed aiuto alla propria Mamma celeste.

Ma sappiamo che esiste anche il Rosario a San Giuseppe? Ed esiste anche, come l’Ave Maria, l “Ave o Giuseppe”? Ebbene sì. Nell’anno giuseppino appena trascorso, indetto dal Santo Padre per celebrare una delle figure più importanti della Chiesa, nonché padre putativi di Gesù e custode della Sacra Famiglia, il Santo Rosario a San Giuseppe è stata una delle preghiere più recitate.

Come si compone il Rosario di San Giuseppe

In cosa consiste e come si differisce dal Rosario alla Vergine Maria? Si propone in forma di settenario, ed è composto da ben 60 grani (e non 50 come quello a Maria), di due diversi colori. Come lo si recita? Su una coroncina che si compone di sette parti con sette grani ciascuna. Ognuna delle sette parti è divisa, dall’altra, da una perla bianca. Quando si arriva ad essa, viene enunciato il mistero da meditare. Alla fine della corona stessa è presente una medaglia di San Giuseppe.

I misteri da meditare, poi, sono ben 7 e spaziano su tutta quella che è stata la vita di Giuseppe raccontata nei Vangeli, del suo esser guida della famiglia di Nazareth e al suo esser padre di Gesù:

  • L’Annunciazione a Giuseppe
  • La nascita di Gesù
  • La circoncisione e l’attribuzione del nome di Gesù
  • Presentazione al Tempio
  • La fuga in Egitto
  • Il ritorno a Nazaret
  • Gesù bambino smarrito e ritrovato nel tempio

L’Ave Giuseppe

Quando recitiamo il Rosario alla Vergine, ad ogni singolo grano, si recita un’Ave Maria. In quello di San Giuseppe si recita, invece, questa preghiera:

Ave Giuseppe, figlio di Davide,

uomo giusto e verginale, la Sapienza è con te,

tu sei benedetto fra tutti gli uomini e benedetto è Gesù,

il frutto di Maria tua sposa fedele.

San Giuseppe, degno Padre e protettore di Gesù Cristo e della Santa Chiesa,

prega per noi peccatori e ottienici da Dio la divina Sapienza,

adesso e nell’ora della nostra morte.

Amen

photo web source

E, come il Rosario a Maria, quello a San Giuseppe si conclude con le litanie a lui dedicate. Ma la domanda che ci sorge spontanea è: se non ho la coroncina adatta a recitarlo? Nessun problema: si usa la normale Corona del Rosario, adattando la preghiera e sostituendo l’Ave Maria con l’Ave Giuseppe.

Lo sguardo rivolto a San Giuseppe perché stenda la sua mano su ciascuno di noi e sulle nostre famiglie.

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Notizie

Per mantenere l’unità in famiglia c’è un segreto: lo consigliano i santi

Qual è il segreto affinché una famiglia sia e resti unita? Lo rivelano i santi…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 21 febbraio, festa di San Pier Damiani: grande contemplativo, per lui la santità è “semplice”

Teologo e religioso, san Pier Damiani è stato un influente letterato del XI secolo: ha…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 21 Febbraio 2025: Mc 8,34-9,1 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 21 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 21 Febbraio 2025: “Purifica il mio sguardo”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 20 Febbraio 2025: “Ti ringrazio di questa giornata”

“Ti ringrazio di questa giornata”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per…

18 ore fa
  • Preghiere

20 febbraio: la Madonna della Scala intercede e salva il paese da un tremendo pericolo

La pietà popolare venera la Madonna della Scala come protettrice in circostanze davvero tremende: anche…

23 ore fa