Il+Salmo+111+una+luce+sul+nostro+cammino%2C+preghiamo
lalucedimaria
/il-salmo-111-una-luce-sul-nostro-cammino/amp/

Il Salmo 111 una luce sul nostro cammino, preghiamo

Il Salmo 111 è una delle più belle preghiere che noi possiamo fare

Quale miglior promessa, da parte del Signore, se non il Salmo che segue?
Esso accenna a come dovrebbe essere la condotta di ogni uomo, che voglia seguire Gesù Cristo e raccogliere, solo dopo avere seminato del bene.
Se da tante parti il linguaggio del mondo si manifesta in messaggi ambigui, altisonanti e inneggianti alla violenza o al sopruso, semplicemente all’egocentrismo e all’egoismo, il Salmo 111 riporta tutto all’umiltà, alla dimensione di figli amorevoli, alla consapevolezza che l’uomo può, anche nel suo piccolo, anche senza dover raggiungere per forza le alte sfere della società, compiacere Dio.

Ognuno di noi, in ogni momento della sua vita, deve solo scegliere se dar conto al mondo o a Dio, se appagare il proprio tornaconto o essere misericordioso, come misericordioso è il Padre nostro, trascorrendo l’intera esistenza a spiazzare gli altri con la propria bontà d’animo e una generosità che non si aspetta di essere ricambiata.
Alla luce di queste considerazioni, temere Dio viene naturale ed è davvero la cosa più importante, ma mai nel senso di soccombere alla sua presenza, quanto di prestare attenzione ai suoi Comandamenti, al fine di vivere in serenità e sicuri di ottenere giustizia, quella divina che poco a che fare, troppo spesso, con la corrispondente umana.
Quanto all’empio, poi, non avrà altro che ciò che ha seminato: la fallacia dei suoi proponimenti.

Beato l’uomo che teme il Signore e trova grande gioia nei suoi comandamenti.
Potente sulla terra sarà la sua stirpe, la discendenza dei giusti sarà benedetta.
Onore e ricchezza nella sua casa, la sua giustizia rimane per sempre.
Spunta nelle tenebre come luce per i giusti, buono, misericordioso e giusto.
Felice l’uomo pietoso che dà in prestito, amministra i suoi beni con giustizia.
Egli non vacillerà in eterno: Il giusto sarà sempre ricordato.
Non temerà annunzio di sventura, saldo è il suo cuore, confida nel Signore.
Sicuro è il suo cuore, non teme, finché trionferà dei suoi nemici.
Egli dona largamente ai poveri, la sua giustizia rimane per sempre, la sua potenza s’innalza nella gloria.
L’empio vede e si adira, digrigna i denti e si consuma. Ma il desiderio degli empi fallisce.

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

3 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

16 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

17 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

18 ore fa