La Santa Messa è il momento più importante per la vita di un cristiano: Gesù ci invita a stare con lui alla sua mensa. Ma ci andiamo con piacere e siamo consapevoli di tanta grazia?

Ci andiamo per abitudine? È una situazione che può capitare, ma se così fosse, non stiamo pienamente dicendo SI a Gesù al suo invito. È come esser presenti lì con il corpo, ma non con la testa e con la dovuta attenzione a ciò che si sta per celebrare o per ascoltare. E questo non è un bene, soprattutto per la nostra anima.
Ciò che, però, è necessario sapere è che la partecipazione alla Santa Messa non è un qualcosa che si deve fare “così tanto per fare”, ma ha un senso, che non è solo riconducibile al fatto che Gesù ci invita a stare con Lui. La Messa apporta tanti benefici positivi a ciascuno di noi, anche se spesso non ce ne accorgiamo.
Diverse possono essere le testimonianze che ci accompagnano verso un chiarimento effettivo del perché è così importante andare a Messa. Cerchiamo di capirle insieme.
L’importanza di andare a Messa
La partecipazione alla Santa Messa è uno dei più importanti “sì” a Cristo che possiamo dire: sia essa giornaliera o settimanale, esserci è stare insieme a Gesù. Anche se, molto spesso, non prestiamo la dovuta attenzione, dobbiamo essere consapevoli che la Messa apporta benefici al nostro stato d’animo, alla nostra mente e alla nostra spiritualità.
In un articolo di “Churchpop”, in molti si sono posti delle domande su come andare a Messa possa far davvero bene. E una giornalista ha, sulla base anche della sua personale esperienza, spiegato ed elencato 10 importanti benefici che la Messa ha dato, quanto a lei stessa quanto anche alla sua famiglia, sperimentati nell’andare a Messa ogni giorno.
Specialmente con i più piccoli: sappiamo bene che andare (o portarli) a Messa non è sempre facile, ma non impossibile. “Il Santo Sacrificio della Messa è il dono di Gesù per l’umanità […] La Messa offre grazie abbondanti che possono produrre cambiamenti di vita e, portare alla ricompensa della vita eterna con Dio” – spiega la giornalista.
Ma sapevi che ci sono 10 buoni motivi per andare a Messa e sentirci bene, proprio perché il Signore Gesù elargisce grazie anche se non ce ne accorgiamo? Vediamo insieme quali sono. Iniziamo con il primo: il perdono. Il Signore perdona i nostri peccati, a patto che noi dall’altro lato non li commettiamo più.

Dieci buoni motivi: dalla preghiera alla conversione dei peccatori
Il secondo motivo, ovvero quello che il Signore ripara le nostre negligenze quando dovremmo e potremmo opere di bene.
Segue il terzo motivo: la preghiera. Durante la Messa, tutte le nostre preghiere vengono ascoltate, ancora di più da Dio.
Il quarto motivo è quello di assistere alla Santa Messa, poi, ci porta a partecipare in modo mistico al sacrificio di Gesù che si sta compiendo sull’altare.
Il quinto motivo, invece, è quello di partecipare alla Messa perchè arricchisce la nostra anima.
Il sesto è l’accostarsi all’Eucarestia con la fede vera nel cuore, e così il nostro cammino verso il Paradiso ha una strada spianata davanti a sé.
Il settimo è un pò più complesso degli altri: se siamo in peccato, con il nostro partecipare alla Messa, Dio ci offre la grazia della conversione e, queste grazie, aumentano significativamente.
L’ottavo è: la Messa ci fortifica contro le tentazioni.
Il nono ha a che fare, ancora una volta con la preghiera, ovvero pregando, possiamo ottenere la conversione dei peccatori.
Il decimo e ultimo motivo è quello che, durante la Messa, si possono ottenere grazie, se si prega davvero con fervore.