Perch%C3%A9+%C3%A8+importante+ricevere+i+sacramenti
lalucedimaria
/importante-ricevere-i-sacramenti/amp/
Catechesi

Perché è importante ricevere i sacramenti

 

Sacramenti

Senza i Sacramenti non potremo percorrere la nostra vita cristiana, dalla nascita alla morte.
Sono essi, infatti, che conducono e ci segnano come seguaci di Cristo e ci nutrono, mano a mano che la nostra fede evolve e ci trasforma in cristiani adulti e consapevoli della propria spiritualità.

L’inizio del cammino spirituale (così come le tappe successive del nostro maturare “nella chiesa” di Cristo) avviene con precise forme e rituali, che richiamano l’azione dello Spirito di Dio su di noi.
Così, ogni uomo è chiamato e presentato al cospetto di Dio, mentre, d’altro canto, lui stesso impara a conoscere il Signore, per opera dello Spirito che agisce, tramite i suoi sette doni, e permette di entrare, sempre più, in comunione con la Trinità.

L’uomo, infatti, non potrebbe conoscere Dio, se Dio non avesse voluto farsi conoscere dall’uomo.
E ciò accade per mezzo del suo Spirito Santo, che è Dio, che è la Terza Persona della Santa Trinità, la forza creatrice e rivelatrice del Padre stesso, della sua creazione, del Figlio e di ciò che, per mezzo suo, è stato rivelato.
“Gesù aveva detto: “Quando però verrà lo Spirito di verità, egli vi guiderà alla verità tutta intera, perché non parlerà da sé, ma dirà tutto ciò che avrà udito e vi annunzierà le cose future. Egli mi glorificherà, perché prenderà del mio e ve l’annunzierà. Tutto quello che il Padre possiede è mio; per questo ho detto che prenderà del mio e ve l’annunzierà”.

I Sacramenti che, dunque, sono imprescindibili per il “senno cristiano” sono un mezzo per rimanere accanto al Creatore e alla sua volontà.
Essi sono distinti, a seconda della loro funzione, in quelli dell’iniziazione cristiana:
Battesimo, Eucarestia o Comunione, Cresima o Confermazione; quelli della guarigione: Confessione o Riconciliazione, Unzione degli Infermi; quelli della Vocazione:
Ordine Sacro, Matrimonio.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Discorsi del Papa

Oggi 2 aprile 2025, Papa Francesco: “Gesù scende fra gli inferi delle nostre guerre”

Anche oggi, Papa Francesco seppur non di persona, non manca di far pervenire il testo…

55 minuti fa
  • Notizie

Suor Clare Crockett: il suo “test spirituale” per comprendere lo stato della propria anima

C'è un "test spirituale" da fare per capire com'è lo stato della propria anima: lo…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 2 aprile è San Francesco da Paola: asceta e taumaturgo con una vita piena di prodigi

Eremita calabrese, san Francesco da Paola visse un'esistenza povera in stile ascetico e sono tanti…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 2 aprile 2025: Gv 5,17-30 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 2 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 2 Aprile 2025: “Difendimi dal nemico”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Aprile 2025: “Allontanami dalle discordie”

“Allontanami dalle discordie”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…

17 ore fa