Ci prepariamo con la preghiera a un avvenimento tanto atteso: il 40° Anniversario delle apparizioni della Regina della Pace a Medjugorje.
Non solo, ripercorreremo la storia che ha coinvolto sei giovani di uno sperduto villaggio della Bosnia Erzegovina, e da lì, ha avuto una risonanza mondiale.
Milioni di persone nel corso di questi quattro decenni, si sono recati in questo terra benedetta dalla presenza di Maria, e sono innumerevoli i frutti: dalle conversioni alle vocazioni, dalle guarigioni fisiche alle riconciliazioni familiari. Un fiume di Grazie da Medjugorje si è riversato sul mondo, per richiamare l’umanità a Cristo e salvarla dai gravi pericoli che la minacciano.
Nel corso di questo cammino verso il 40° Anniversario delle apparizioni della Regina della Pace, ci arricchiremo dell’approfondimento di Saverio Gaeta, esperto mariologo e conoscitore degli eventi di Medjugorje, delle omelie e della catechesi dei sacerdoti che hanno accolto e diffuso i messaggi della Madonna, delle testimonianze di coloro che grazie a Medjugorje hanno cambiato vita.
La Madonna ha raccomandato questa pratica come ringraziamento alla fine della Santa Messa; la parrocchia di Medjugorje ha raccolto subito quest’invito ed ancora oggi la recita subito dopo la celebrazione eucaristica serale.
La devozione si recita così:
Prima Credo Apostolico
Poi a seguire Padre nostro, Ave Maria e Gloria al Padre per sette volte
Al termine si recita
Maria Regina della Pace prega per noi
La vocazione matrimoniale si manifesta per tutti i veggenti. Scopriamo quale contributo abbiano dato alla storia di Medjugorje le locuzioni ricevute da Jelena e Marijana Vasilj. Il tempo della guerra nella ex-Jugoslavia rende manifesto il motivo dell’accorato richiamo alla pace proposto dalla Madonna.
In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…
“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…
Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…
L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…
Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…
Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…